Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
  5. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 156
  6. Silenzi cartografici e marginalizzazione in situazioni di divario digitale: una verifica concettuale ed empirica in ambito rurale-montano
 
  • Details
  • Metrics
Options

Silenzi cartografici e marginalizzazione in situazioni di divario digitale: una verifica concettuale ed empirica in ambito rurale-montano

Cartographic silence and marginalization in situations of digital divide: a conceptual and empirical survey in mountain rural areas

Leto, Alessandro
•
Paradiso, Maria
•
Emilia Sarno, Emilia
2016-09-22
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
0044-9733
DOI
10.13137/2282-472X/13047
http://hdl.handle.net/10077/13047
  • Article

e-ISSN
2282-472X
Abstract
Questo lavoro affronta concettualmente ed empiricamente il tema del divario digitale in Italia con particolare riguardo ad una zona montano-rurale dell’Appennino sannita, a cavallo tra le province beneventane e molisane. Nell’approccio che proponiamo, la questione del digital divide si interseca con il concetto di giustizia territoriale e potere asimmetrico tra luoghi e le regioni al punto di ampliare la nozione di divario digitale in una nuova nozione di ‘silenzio cartografico’ legato a chi ha il potere di creare informazioni digitali o geocodificate (e l’accesso alla banda larga è il primo requisito indispensabile) e chi non ha tale potere. ‘Lacune della conoscenza’ persistono e rendono ancora più evidente ‘il gap di conoscenza’ non solo tra ciò che sappiamo e non sappiamo, ma tra coloro che hanno prodotto la conoscenza e coloro che subiscono questa conoscenza non prodotta localmente. ‘Lacune cartografiche e silenzi’ persistono anche tra coloro che fanno le carte e coloro che le usano, cioè, coloro che riconoscono il “potere” di informazioni di mappatura dal lavoro sul campo a terra o utilizzano immagini satellitari per studiare ad esempio la povertà, l’inquinamento ambientale, la consegna inadeguata dei sistemi sociali, e il disastro di regioni soggette. La responsabilizzazione dei gruppi locali per sviluppare database o rapporti sulla condizione umana con PPGIS (partecipazione GIS pubblico) è altrettanto importante quanto aiutarli nella produzione di mappe utili nei loro contesti culturali, economici e ambientali.
This paper conceptually and empirically addresses the issue of the digital divide with particular attention to a mountain-rural area in Italy that one the Sannio Apennines, crossbordering the provinces of Benevento and Molise. In our approach we propose that the issue of the digital divide intersects with the concepts of territorial justice and asymmetrical power between places and regions so deeply till expanding the notion of digital divide in a new notion of ‘cartographic silence’. This notion is linked to who has the power to create digital information or geocoded (and access to broadband is the first prerequisite) and those who have no such power. ‘Cartographic (Knowledge) gaps’ persist and make it even more obvious ‘the knowledge gap’ not only between what we know and do not know, but among those who have product geographic knowledge and those who undergo to knowledge that is not produced locally. ‘Cartographic gaps and silences’ persist even among those who make maps and those who use them, id est those who acknowledge the ‘power’ of mapping information from field work on the ground or use satellite images to study such as poverty, environmental pollution, inadequate delivery of social systems, and disaster-prone regions. Empowerment of local groups to develop database or report on the human condition with PPGIS (public participation GIS) is just as important as helping in the production of useful maps in their cultural, economic and environmental.
Series
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
156
Subjects
  • Silenzi cartografici

  • geoweb

  • divario digitale

  • marginalità

  • empowerment

  • aree montano-rurali

  • Cartographic silences...

  • digital divide

  • marginalization

  • empowerment

  • mountains rural areas...

Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Leto_Paradiso_Sarno_AIC156.pdf

Format

Adobe PDF

Size

1.22 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback