Options
Il Catasto Storico della Commissione Grotte
Mikolic, Umberto
Guidi, Pino
2013
Abstract
Ad una breve panoramica sull’origine e sulla storia del Catasto
Grotte della Venezia Giulia, ora divenuto parte principale
del “Catasto Storico delle Commissione Grotte”,
fanno seguito cenni sugli altri catasti ad esso correlati e in
particolare su quello del Friuli e della Slovenia.
Il lavoro prosegue quindi con un’analisi della situazione
del posizionamento delle cavità, introducendo il concetto
di “validità della posizione” ed evidenziando l’importanza
dello stesso nella ricerca delle cavità, anche con l’uso di
recenti strumenti informatici.
A brief overview of the origin and history of the Venezia
Giulia Cave Cadastre, now a main part of the “Historical
Cadastre of the Cave Commission”, is followed by an outline
of other related cadastres and, in particular, that of
Friuli and Slovenia. The work continues with an analysis of
situation of the caves positioning, introducing the concept
of “position validity” and highlighting the importance of this
in cave searching, along with the use of recent technology.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Umberto Mikolic, Pino Guidi, "Il Catasto Storico della Commissione Grotte" in: Franco Cucchi e Pino Guidi (a cura di), "Diffusione delle conoscenze: Atti del XXI Congresso Nazionale di Speleologia, Trieste, 2-5 giugno 2011", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2013, pp. 103-109
Languages
it
File(s)