Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Divulgazione scientifica
  3. Manifestazioni
  4. Caffè delle Scienze e delle Lettere
  5. Caffè delle Scienze e delle Lettere 2018
  6. Cosa succederebbe se le correnti dei nostri mari si fermassero
 
  • Details
  • Metrics
Options

Cosa succederebbe se le correnti dei nostri mari si fermassero

Bensi, Manuel
2018-09-13
Loading...
Thumbnail Image
http://hdl.handle.net/10077/22821
  • Other

Abstract
Tratta degli aspetti dell’oceanografia legati allo studio della circolazione oceanica ma anche di come si muovono le correnti nei nostri mari e come influenzano il clima.
Manuel Bensi, oceanografo e ricercatore nel campo dell'oceanografia fisica presso OGS, Trieste. Le sue attività di ricerca si concentrano sulla circolazione oceanica, la formazione di acque dense e cambiamenti climatici nel Mar Mediterraneo e nelle regioni Polari. Ha partecipato a numerose campagne oceanografiche in Mediterraneo, Atlantico e Artico ed è autore/coautore di oltre 25 pubblicazioni scientifiche e numerosi interventi in congressi nazionali e internazionali.
Languages
it
Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback