Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Collane
  4. Polymnia: Collana di Scienze dell'Antichità. Studi di Archeologia
  5. Polymnia. Studi di Archeologia n.10
  6. Au-delà du ‘modèle missionnaire’: la topographie mithriaque d’Ostie
 
  • Details
  • Metrics
Options

Au-delà du ‘modèle missionnaire’: la topographie mithriaque d’Ostie

Van Haeperen, Françoise
2019
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-88-5511-002-0
http://hdl.handle.net/10077/27355
  • Book Chapter

e-ISBN
978-88-5511-003-7
Abstract
La diffusione capillare dei mitrei di Ostia in tutti i quartieri della città è stata interpretata come una testimonianza della popolarità e della superiorità del culto mitriaco sulle religioni tradizionali. Questo modello cristiano-centrato della diffusione del ‘mitraismo’ si basa su una visione ormai superata della religione romana e dei cosidetti culti orientali e anche su una valutazione sommaria della topografia mitriaca di Ostia. È quindi necessario esaminare attentamente il loro contesto di insediamento. Una volta meglio conosciuti, i luoghi in cui erano insediati i mitrei suggeriscono nuove ipotesi sulla natura delle comunità che li frequentavano. Fino a che punto esse erano in realtà costituite da abitanti del quartiere vicinissimo? Considerando i luoghi nei quali erano inseriti i mitrei, ci si deve chiedere da chi potevano essere davvero frequentati. Per evitare una prospettiva esclusivista, che sarebbe questa volta ‘mitraico-centrata’, le nostre riflessioni verranno arricchite da confronti con luoghi di culto dedicati ad altre divinità, che si trovavano in contesti simili a quelli dei mitrei.
Journal
Polymnia: Collana di Scienze dell'Antichità. Studi di Archeologia 
Part of
Sacrum Facere. Atti del V Seminario di Archeologia del Sacro. Sacra peregrina. La gestione della pluralità religiosa nel mondo antico
Subjects
  • Ostia

  • Mithra

  • mithraea

  • the topography of the...

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Françoise Van Haeperen, “Au-delà du ‘modèle missionnaire’: la topographie mithriaque d’Ostie”, in: “Sacrum Facere. Atti del V Seminario di Archeologia del Sacro. Sacra peregrina. La gestione della pluralità religiosa nel mondo antico”, EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2019, pp. 81-103
Languages
fr
Rights
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

04-HAEPEREN_81-103.pdf

Format

Adobe PDF

Size

5.38 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback