Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Divulgazione scientifica
  3. Convegni / Conferenze
  4. Storia in città
  5. Storia in città 2016. Fare spazio. migranti, esuli e rifugiati di ieri e di oggi
  6. Esuli Italiani in Francia durante il fascismo
 
  • Details
  • Metrics
Options

Esuli Italiani in Francia durante il fascismo

Gli spostamenti di popolazioni dopo i due conflitti mondiali: il caso tedesco

Pietro, Neglie
•
Cesare, La Mantia
2016-11-16
Loading...
Thumbnail Image
http://hdl.handle.net/10077/13629
  • Other

Abstract
Pietro Neglie, docente di Storia contemporanea all’Università degli studi di Trieste, e Cesare La Mantia, docente di Storia dell'Europa orientale all’Università degli studi di Trieste ci parlano rispettivamente dei circa un milione di lavoratori italiani che, nel periodo compreso fra il 1922 e il 1925, approdò in Francia per due distinti motivi: emigrazione economica ed esilio politico e dell’ingente presenza di minoranze nazionali all’interno degli Imperi centrali che fu un problema al quale le potenze dell’Intesa vollero dare una soluzione alla fine della Prima guerra mondiale.
Series
Storia in città
Subjects
  • Fascismo

  • Spostamenti di popola...

  • Esuli

  • Europa orientale

  • Francia

Languages
it
File(s)
No Thumbnail Available
Download
Name

16_11_2016_Neglie_Esuli_italiani_in_Francia_durante_fascismo.mp3

Format

MP3 AUDIO

Size

99.61 MB

No Thumbnail Available
Download
Name

16_11_2016_La_Mantia_Spostamenti_di_popolazione_caso_tedesco.mp3

Format

MP3 AUDIO

Size

91.56 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback