Options
I RILEVAMENTI SATELLITARI TRA VECCHIE STRATEGIE MILITARI E NUOVI USI CIVILI NELL’AREA DELLO STRETTO DI MESSINA
SATELLITE READINGS REGARDING OLD MILITARY STRATEGIC POINTS AND MODERN CIVILIAN USES IN THE AREA OF THE STRAITS OF MESSINA
Mazzeo, Paolo
2010-04
Abstract
La cartografia riveste un ruolo di notevole importanza per quanto riguarda l’analisi degli
assetti e dei processi di pianificazione del territorio. Se da una parte le carte storiche consentono
la decodifica delle peculiarità ambientali e dei segni impressi sul territorio e grazie
alle carte nautiche, sul mare, la nuova cartografia, con l’evolversi delle tecnologie, si
rivela particolarmente utile per le nuove conoscenze scientifiche consentendo un processo
di pianificazione più accurato.
L’indagine verterà sull’esame delle carte utilizzate dalla Guardia Costiera nello Stretto di
Messina e costantemente aggiornate dagli operatori, secondo i vari scenari che possono
crearsi in questo braccio di mare, per una migliore e fluida navigazione marittima. La cartografia
utilizzata dalla Guardia Costiera non si limita alle rilevazioni nautiche, ma si
estende anche alle delineazioni del territorio litoraneo. A tal uopo vengono utilizzate
nuove ed innovative tecnologie digitali, per la raccolta dei dati attraverso un complesso
sistema radar, che vengono poi trasmessi ad esperti operatori. La cartografia si rivela uno
strumento particolarmente importante per l’organizzazione del traffico marittimo e la salvaguardia
del territorio, grazie all’ausilio di apparecchiature e tecniche aggiornate. L’approfondimento
e la conoscenza di nuovi metodi può avere un impatto importante anche
da un punto di vista culturale, consentendo la scoperta di reperti archeologici, come il
rostro e l’ancora di una nave di epoca romana, rinvenuti recentemente in prossimità della
costa tirrenica del comune di Messina. Le vecchie strategie militari dunque, possono essere
impiegate con nuove metodologie al servizio di un migliore e mirato utilizzo nell’intera
area dello Stretto. Con le nuove tecnologie, attraverso accurate elaborazioni (GIS, telerilevamento),
si potranno valutare al meglio i processi di pianificazione della sostenibilità
ambientale, delle risorse e di svariati fenomeni per una migliore “lettura” del territorio.
Cartography holds a very important role as far as the analysis of the territory is concerned.
If on one hand historical maps allow us to understand the environmental and
geographical features of the territory and – thanks to nautical maps – of the sea, recent, technically advanced cartography has proved to be vital for more scientifically accurate planning processes.
This research examines maps used and constantly updated by the Coast Guards of the
Straits of Messina for the various situations that occur in these waters for a more fluid
maritime navigation. The maps used by the Coast Guards do not only show nautical
features but also the coastline of the area. For this purpose new and innovative digital
technology is used and data is collected by means of a complex radar system and
then transmitted to expert operators. Cartography is fundamental in the organisation
of maritime traffic and for the protection of the territory, particularly now thanks to
modern instruments and technology. The further understanding of new methods can
also be important from a cultural point of view, with the discovery of archaeological
relics, such as the rostrum and anchor of a Roman ship, recently found off the
Tyrrhenian coast of Messina. Old strategic military points, can, therefore, with the
help of modern technology, serve a more useful modern purpose in the area of the
Straits of Messina. New technologies with accurate findings (GIS, tele-findings), can
now help in the further understanding of the environment and its resources thus giving
an improved interpretation of the area.
Series
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
138
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Paolo Mazzeo, “I RILEVAMENTI SATELLITARI TRA VECCHIE STRATEGIE MILITARI E NUOVI USI CIVILI NELL’AREA DELLO STRETTO DI MESSINA = SATELLITE READINGS REGARDING OLD MILITARY STRATEGIC POINTS AND MODERN CIVILIAN USES IN THE AREA OF THE STRAITS OF MESSINA”, in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 138 (2010), Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2010 pp. 337-347
Languages
it
File(s)