Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Monografie
  4. Identità di genere. Riflessioni cliniche e letture fenomenologiche sulla costruzione delle identità transessuali
  5. Identità di genere. Riflessioni cliniche e letture fenomenologiche sulla costruzione delle identità transessuali
 
  • Details
  • Metrics
Options

Identità di genere. Riflessioni cliniche e letture fenomenologiche sulla costruzione delle identità transessuali

Pascolo-Fabrici, Elisabetta
•
Sandri, Federico
•
Saullo, Alessandro
•
Bonavigo, Tommaso
2016
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-88-8303-739-9
http://hdl.handle.net/10077/13051
  • Book

e-ISBN
978-88-8303-770-2
Contributor(s)
Borgna, Eugenio
Abstract
Il volume esplora il tema dell’identità, con particolare attenzione allo spettro sfaccettato delle identità di genere. Con la quinta edizione del DSM, ciò che prima veniva definito Disturbo dell’Identità di Genere, viene rinominato Disforia di Genere. Tale variazione pone l’accento sul carico di sofferenza delle persone che vivono una distanza emotiva fra la propria identità psichica e l’esperienza corporea. Si descrivono gli elementi storici, sociali, legislativi e classificatori dell’identità di genere negli approcci della clinica psicodinamica e dell’indagine fenomenologica. Il tema del genere e le sue declinazioni alternative alle polarità maschile e femminile vengono approfonditi nella ricostruzione del tema più ampio dell’identità soggettiva, dalla sua costituzione nel bambino all’evoluzione adolescenziale fino ai possibili sviluppi psicotici. Il lavoro è frutto di una ricerca e riflessione maturato nel contesto della presa in carico delle persone durante il percorso di transizione di genere che afferiscono alla Clinica Psichiatrica dell’Università di Trieste. È un testo indirizzato alle persone che percepiscono una discrepanza fra il corpo definito biologicamente, il corpo percepito e il corpo immaginato, ai loro familiari, agli educatori, agli studenti e ai professionisti che si approcciano secondo varie discipline al delicato universo dell’identità di genere.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Elisabetta Pascolo-Fabrici, Federico Sandri, Alessandro Saullo, Tommaso Bonavigo, "Identità di genere. Riflessioni cliniche e letture fenomenologiche sulla costruzione delle identità transessuali", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2016, pp. 118.
Related Event
Presentazione volume "Identità di genere. Riflessioni cliniche  e letture fenomenologiche sulla costruzione delle identità transessuali" in "Diamo Voce ai Libri", 02-07-2016 
Presentazione volume "Identità di genere. Riflessioni cliniche  e letture fenomenologiche sulla costruzione delle identità transessuali", 01-09-2016 
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Identità_Genere_OpenstarTs.pdf

Format

Adobe PDF

Size

677.28 KB

Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

cop_identita_front.jpg

Format

JPEG

Size

333.62 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback