Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica
  5. 25 Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica. A. XII (2020), n. 2 (luglio-dicembre)
  6. Le aziende come attori sociali. Tendenze attuali della Responsabilità Sociale d’Impresa
 
  • Details
  • Metrics
Options

Le aziende come attori sociali. Tendenze attuali della Responsabilità Sociale d’Impresa

Adriani, Roberto
2020
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
2035-584x
http://hdl.handle.net/10077/31158
  • Article

Abstract
Nei Paesi sviluppati vi è un generale aspettativa secondo la quale le aziende debbano fare qualcosa in più che semplicemente perseguire i loro profitti nel rispetto della legge. In questi Paesi c’è un comune sentire secondo il quale le aziende dovrebbero perseguire i loro obiettivi economici facendosi al tempo stesso carico di istanze sociali come la tutela ambientale, la promozione dell’eguaglianza di genere, diversità e inclusione ecc… Le azioni messe in campo dalle aziende al fine di soddisfare queste aspettative vanno generalmente sotto il nome di Responsabilità Sociale d’Impresa - RSI (Corporate Social responsibility - CSR in inglese). La prima definizione di CSR data dalla Commissione Europea nel Libro Verde del 2001 è considerata un punto di svolta. Dopo questa definizione il dibattito accademico e manageriale attorno alla CSR si è evoluto, così come le pratiche di CSR adottate dalle aziende. Il paper cerca di investigare gli ultimi trend riguardo la CSR e la crescente convergenza tra CSR e politica.
In the developed world companies are expected to do more than just make profits legally. In these countries there is a general feeling that companies should pursue their business goals also taking into account social issues, such as protecting the environment, promoting gender equality, diversity and inclusion etc… The actions put in place by companies in order to satisfy these social expectations are generally called Corporate Social Responsibility (CSR). The first definition of CSR given by the European Commission in its Green Paper of 2001 was a turning point. Following that definition, the academic and business debate around CSR evolved alongside corporate CSR policies. This paper aims to investigate the latest CSR trends and the increasing concurrence between CSR and politics.
Journal
Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica 
Subjects
  • Responsabilità Social...

  • CSR

  • Purpose

  • Etica

  • Corporate Social Resp...

  • CSR

  • Purpose

  • Ethic

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Roberto Adriani, "Le aziende come attori sociali. Tendenze attuali della Responsabilità Sociale d’Impresa", in: "Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica - A. XII (2020) n. 2", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2020, pp. 62-70
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Name

Adriani_tigor_II_2020.pdf

Format

Adobe PDF

Size

399.26 KB

Download
Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback