Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Incontri di filologia classica
  5. 12. Incontri di filologia classica (2012-2013)
  6. Da Burck a oggi: alcune riflessioni (probabilmente inattuali) sul cosiddetto ‘manierismo’ romano
 
  • Details
  • Metrics
Options

Da Burck a oggi: alcune riflessioni (probabilmente inattuali) sul cosiddetto ‘manierismo’ romano

Fucecchi, Marco
2014
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
1827-4854
http://hdl.handle.net/10077/10106
  • Article

Abstract
Il fondamentale volume di Erich Burck sul cosiddetto ‘manierismo romano’, di cui è appena uscita una nuova edizione in traduzione italiana, ha influenzato per vari decenni il dibattito sull’epica e la tragedia latina di I sec. d.C. Questo contributo si propone, anzitutto, di rileggere criticamente il volume e di sviluppare alcune riflessioni sull’effettiva utilità che un simile termine critico può ancora oggi rivestire. La seconda parte ha per oggetto un ‘caso-studio’: il confronto fra due narrazioni epiche di battaglie navali, quelle di Marsiglia (Lucano BC 3) e di Siracusa (Silio, Pun. 14), ci permette di apprezzare in che modo il poeta flavio ‘incorpori’ il manierismo anticlassico del collega di età neroniana.
The seminal work by Erich Burck on the so called ‘Roman Mannerism, now edited in Italian translation for the first time, has been one of the most important influences on the debate about Latin epic and tragedy of the early empire. This article aims at providing a critical up-to-date rereading of the main topics tackled by the book and offers some thoughts about the actual usefulness of such a critical term. The second part consists of a case-study: the comparison between two epic accounts of naval battles, that of Massilia (Lucan BC 3) and Syracuse (Silius Punica 14), leads us to appreciate how the Flavian poet ‘incorporates’ the counterclassic mannerism of his Neronian colleague.
Series
Incontri di Filologia Classica
12 (2012-2013)
Subjects
  • manierismo romano

  • epica

  • tragedia

  • Lucano

  • Silio Italico

  • Roman mannerism

  • epic

  • tragedy

  • Lucan

  • Silius

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Marco Fucecchi, “Da Burck a oggi: alcune riflessioni (probabilmente inattuali) sul cosiddetto ‘manierismo’ romano”, in: Incontri di Filologia Classica, XII (2012-2013), pp. 257-292
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

9_Fucecchi.pdf

Format

Adobe PDF

Size

273.64 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback