Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Slavica Tergestina
  5. Slavica Tergestina 32 (2024/I)
  6. Nabokov e lo “squallore della bellettristica sovietica”
 
  • Details
  • Metrics
Options

Nabokov e lo “squallore della bellettristica sovietica”

Nabokov and the “Wretchedness of Soviet Fiction”
De Lotto, Cinzia
2024
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
1592-0291
https://www.openstarts.units.it/handle/10077/37229
  • Article

e-ISSN
2283-5482
Abstract
Nel suo articolo Scrittori, censori e lettori russi (1958), incluso nelle Lezioni di letteratura russa, Nabokov inserisce due brani che presenta come “citazioni” tratte da Un cuore grande, romanzo inesistente di tale Antonov, e dal romanzo Energia di Fëdor Gladkov, famoso esponente del realismo socialista. L’analisi di alcuni scritti di Nabokov dedicati alla letteratura sovietica a lui contemporanea permette tuttavia di smascherare i due ‘falsi d’autore’, che si rivelano divertissement letterari ad opera di Nabokov stesso: la prima ‘citazione’ è una sorta di beffarda parodia delle virtù degli eroi letterari sovietici; la seconda, lungi dall’essere una ripresa testuale dell’opera monumentale di Gladkov, è invece una complessa interpolazione di passi diversi, giocata sul filo della mistificazione. La lama affilata della sua critica non disdegna nessuna arma, neppure la manipolazione spinta sino alla creazione di veri e propri ‘falsi d’autore’. Testimonianze di questi peculiari processi creativi si trovano in alcuni suoi scritti critici, in particolare Qualche parola sullo squallore della bellettristica sovietica, e un tentativo di stabilire le cause della stessa (1926) e Il trionfo della virtù (1930), nonché in alcune lettere del periodo berlinese alla moglie Vera.
Journal
Slavica Tergestina 
Subjects
  • Vladimir Nabokov

  • Lezioni di letteratur...

  • letteratura sovietica...

  • parodia

  • mistificazione

  • Lectures on Russian L...

  • Soviet literature

  • parody

  • mystification

Source
Cinzia De Lotto, "Nabokov e lo “squallore della bellettristica sovietica”" in: "Slavica Tergestina 32 (2024/I)", EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2024, pp. 174-201
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback