Options
Le prospettive architettoniche di Paolo Veronese. Analisi grafica e restituzione di alcuni teleri
Masserano, Silvia
2018
Abstract
La ricerca esamina l’impalcato delle prospettive architettoniche realizzate da Paolo Caliari (Veronese) in due tipologie di teleri veneziani per comprendere le modalità che governano gli sfondati di queste pitture. Dopo aver delineato l’ambito culturale entro il quale il maestro operava, il modus operandi della sua bottega, e vagliato i contenuti dei trattati prospettici coevi, lo studio analizza la geometria dei teleri dipinti dal pittore per refettori e chiese per poi approfondire l’indagine in due casi studio: il Convito in casa di Levi (1573) e l’Apoteosi di Venezia (1582).
Series
Collana Premio tesi di dottorato EUT
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Silvia Masserano, "Le prospettive architettoniche di Paolo Veronese. Analisi grafica e restituzione di alcuni teleri", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2018, pp. 297.
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale