Options
Confini, lingue e identificazione nazionale
Andreis, Flavio
2009
Abstract
Il confine è il limite della reciproca identificazione attraverso un codice riconoscibile. Tra confine e codice di riconoscimento esiste quindi un rapporto biunivoco di necessità. Questo spiega la massima vulnerabilità delle aree linguisticamente e culturalmente ‘miste’. Occorre porsi nell’ottica di una educazione globale, con particolare riguardo alle realtà contigue, in direzione del superamento del ‘confine’ come barriera divisoria che non sia puramente amministrativa.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Flavio Andreis, "Confini, lingue e identificazione nazionale", in Bianca Maria Da Rif (a cura di), "Civiltà italiana e geografie d’Europa. XIX Congresso AISLLI 19-24 settembre 2006 Trieste Capodistria Padova Pola", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2009, pp. 284-295
Languages
it
File(s)