Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
  5. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 147
  6. LE GUIDE INTERATTIVE AI LUOGHI, ALLE SEDI E AI SERVIZI DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE. UN CASO APPLICATIVO DI DIDATTICA TRA WEBMAPPING E WEBGIS
 
  • Details
  • Metrics
Options

LE GUIDE INTERATTIVE AI LUOGHI, ALLE SEDI E AI SERVIZI DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE. UN CASO APPLICATIVO DI DIDATTICA TRA WEBMAPPING E WEBGIS

THE ONLINE GUIDE OF UNIVERSITY OF ROMA TRE. A CASE STUDY OF TEACHING ACTIVITIES BETWEEN WEBMAPPING AND WEBGIS

D’Ascenzo, Annalisa
•
Santini, Valeria
2013
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
0044-9733
http://hdl.handle.net/10077/11609
  • Article

e-ISSN
2282-472X
Abstract
Insieme agli iscritti al laboratorio “Metodi e strumenti della ricerca geografica”, svolto presso il Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci” dell’Università Roma Tre nell’A.A. 2011-2012, è stato condotto un esperimento didattico con elaborazione dei dati geografici da database, realizzazione di schede informative e di cartografia digitale (una carta interattiva di Roma Tre visualizzabile con ArcReader). L’Ateneo, dislocato con sedi e servizi in un’ampia area cittadina, ha fornito la realtà geografica di studio per il GIS, che aveva lo scopo di fornire aiuto a chi avesse necessità di spostarsi nel quadrante sud-occidentale di Roma alla ricerca di una segreteria o di una facoltà, o da un ufficio all’altro. Successivamente il progetto e la mole di informazioni raccolte sono stati elaborati per produrre un webGIS (la “Guida on line” di Roma Tre disponibile sul sito del laboratorio: http://host.uniroma3.it/laboratori/labgeo/) aggiornabile grazie ai suggerimenti degli utenti. È stata inoltre realizzata una pianta a stampa relativa all’area urbana su cui l’università si sviluppa (“I luoghi di Roma Tre”), in scala 1:10.000 e con un espanso 1:5.000 per il tratto di Via Ostiense con maggiore densità di punti di interesse.
In the academic year 2011-2012, was conducted an educational experiment with the students of the laboratory “Methods and tools of geographic research”. Roma Tre University, located in a large urban area with offices and services, provided the geographic reality of GIS, which was intended to provide help to those who need to move in south-west part of Rome. In this lab, students have collected the information to be included in the database, they realized sheets and digital cartography. Subsequently, the project and informations collected was processed to produce a webGIS (the “Online Guide of Roma Tre” is available on the website: http://host.uniroma3.it/ laboratori/labgeo/). The GIS can be updated with input from web users. It was also produced a map of the urban area where the university is spread (“Sights of Roma Tre”), at a scale of 1:10,000 and 1:5,000 for an expanded stretch of the Via Ostiense where is greater density of points of interest.
Series
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
147
Subjects
  • Guida mobile

  • Didattica

  • Roma

  • Università Roma Tre

  • Servizi

  • Mobile Guide

  • Didactics

  • Rome

  • Roma Tre University

  • Services

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Annalisa D’Ascenzo, Valeria Santini, "LE GUIDE INTERATTIVE AI LUOGHI, ALLE SEDI E AI SERVIZI DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE. UN CASO APPLICATIVO DI DIDATTICA TRA WEBMAPPING E WEBGIS = THE ONLINE GUIDE OF UNIVERSITY OF ROMA TRE. A CASE STUDY OF TEACHING ACTIVITIES BETWEEN WEBMAPPING AND WEBGIS", in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia, 147 (2013), pp. 53-66
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

D'Ascenzo_Santini.pdf

Format

Adobe PDF

Size

2.06 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback