Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Atti di convegni
  4. Transiti letterari e culturali. Volume I
  5. Da "ballad" a "romanzo"
 
  • Details
  • Metrics
Options

Da "ballad" a "romanzo"

Deformazione italiane del romanticismo inglese (1809-1939)

Giovannetti, Paolo
2017-07-25
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
88-8303-020-6
http://hdl.handle.net/10077/15069
  • Book Chapter

Abstract
Questo studio analizza l’influenza della poesia inglese popolare e soprattutto romantica nella cultura italiana attraverso la definizione del concetto di “ballad”. L’elemento influente è la capacità di suscitare la compassione del lettore sfruttando l’elemento patetico nel quale sono accomunati il “sentimentale e l’horror”. Per questo motivo l’effusione di una passionalità esteriore, spesso convenzionale, e l’illustrazione di sentimenti fantastici al limite del meraviglioso sono i valori di interesse del romanticismo inglese in Italia. Un altro tema che viene ripreso è legato alla figura del vampiro, diavolo tentatore che viene puntualmente sconfitto dalle forze del bene utilizzando come ambientazione l’ambiente scozzese.
Subjects
  • ballad

  • romanticismo

  • inglese

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Paolo Giovannetti, "Da 'ballad' a 'romanzo'", in: Giuseppe Sertoli, Goffredo Miglietta (a cura di), "Transiti letterari e culturali. Volume I", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste,1999 pp. 87-103
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Giovannetti_Transiti_Volume_I-8.pdf

Format

Adobe PDF

Size

2.78 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback