Options
Note su Ludwig Karl Moser, Carlo Marchesetti e le indagini di fine ‘800 - inizi ‘900 nelle grotte del Carso triestino
Montagnari Kokelj, Manuela
2014
Abstract
Nel 2008 fu organizzata a Trieste una Giornata Internazionale di Studi dedicata a L. K.
Moser, studioso di fine ‘800-inizi ‘900 che, con C. Marchesetti, contribuì significativamente
alla nascita della ricerca paletnologica nelle regioni del Litorale austriaco. Gli interventi
raccolti nel volume degli Atti (2012) ne ricostruiscono per la prima volta in modo oggettivo
vita e attività, portando dati importanti, usati qui per focalizzare l’attenzione sulle
indagini in grotta e sul confronto fra Moser e Marchesetti.
In 2008 an International Meeting was organized in Trieste to focus on L. K. Moser, a
researcher of the late XIXth-beginning of the XXth century who, as well as C. Marchesetti,
gave a significant contribution to the outset of the palethnological research in the regions of the
Austrian Littoral. The articles included in the Proceedings (2012) shed light, for the first time
with objectivity, on Moser’s life and activities, and contain important data, used here to start
analyzing his investigations in caves, in comparison with those carried out by Marchesetti.
Series
Polymnia: Collana di Scienze dell'Antichità. Studi di Storia romana
3
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Manuela Montagnari Kokelj, Note su Ludwig Karl Moser, Carlo Marchesetti e le indagini di fine ‘800 - inizi ‘900 nelle grotte del Carso triestino, in: Monica Chiabà (a cura di), HOC QVOQVE LABORIS PRAEMIVM. Scritti in onore di Gino Bandelli. Trieste, EUT - Edizioni Università di Trieste, 2014, 359-376
Languages
it
File(s)