Options
Tra informatica e informazione: esempi di (ri)definizione dei meccanismi comunicativi nel giornalismo digitale
Stocchi, Christian
2015
Abstract
A partire dalle principali teorie della comunicazione
del secolo scorso e, in particolare, dalle intuizioni di
McLuhan circa la decisiva influenza del medium, si rileva
come il web abbia mutato la natura del codice, del
giornalista-emittente e del lettore-ricevente. L’esame di
notizie diverse mostra significative differenze, ma anche
chiare contaminazioni tra giornalismo online e giornalismo
tradizionale. In particolare, se sul web la logica
reticolare ha sostituito quella sequenziale, rideterminando
gli stessi concetti di tempo e di spazio, rimangono
tuttavia chiare le tradizionali divergenze tecnicostilistiche
tra i diversi generi giornalistici.
Series
Tigor: rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica
A. VII (2015) n. 1
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Christian Stocchi, "Tra informatica e informazione: esempi di (ri)definizione dei meccanismi comunicativi nel giornalismo digitale", in: "Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica - A. VII (2015) n. 1", p. 35-45
Languages
it
File(s)