Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Rivista di economia e politica dei trasporti (REPoT)
  5. Rivista di economia e politica dei trasporti (REPoT) (2013) 2
  6. Gli investimenti per le infrastrutture di trasporto
 
  • Details
  • Metrics
Options

Gli investimenti per le infrastrutture di trasporto

Nannariello, Guido
•
Affuso, Antonio
2013
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
2282 - 6599
http://hdl.handle.net/10077/8818
  • Article

Abstract
In un contesto di crisi economica e di risorse scarse è importante comprendere quali siano gli effetti della spesa pubblica per indirizzare le decisioni dei policy maker verso interventi prioritari. Gli investimenti in infrastrutture di trasporto, infatti, sono uno dei principali strumenti di politica economica a disposizione dell’operatore pubblico non solo per incrementare la competitività del sistema, ma anche per stimolare la domanda interna. Per tali ragioni, una parte significativa della letteratura si è concentrat a nella stima degli effetti diretti ed indiretti di tali investimenti. Tuttavia, in tale contesto è altrettanto importante individuare l’ammontare di spesa effettivamente destinato alle infrastrutture di trasporto. Nelle comparazioni internazionali per la quantificazione della spesa dello Stato in infrastrutture si utilizzano gli investimenti fissi lordi rilevati dalla contabilità nazionale; tale voce però rappresenta solo un’approssimazione della spesa complessiva. Per una migliore stima si dovrebbe tener conto anche della spesa trasferita dal governo centrale alle amministrazioni locali per finanziare la formazione di capitale e, sia pure in parte, degli altri trasferimenti correnti utilizzati per gli investimenti fissi. Tuttavia, in entrambi i casi i dati non sono disponibili a livello europeo. Con l’obiettivo di fornire una stima della spesa destinata alle infrastrutture di trasporto, questo lavoro da un lato effettua un confronto internazionale analizzando i dati dei principali paesi europei, dall’altro perviene ad una quantificazione dell’ammontare di risorse pubbliche destinate alle infrastrutture di trasporto attraverso l’analisi dei dati del bilancio dello Stato. Combinando le informazioni che derivano dalle classificazioni economica e funzionale con quelle dei singoli capitoli del bilancio perviene ad una disarticolazione della spesa per tipologia in infrastrutture viarie, ferroviarie, portuali ed aeroportuali. Infine, affronta il tema della velocità di erogazione della spesa destinata alla realizzazi one di opere pubbliche, attraverso un’analisi dei residui del bilancio. Si tratta di un tema rilevante anche alla luce dei recenti decreti legislativi n. 228 e n. 229 del 29 dicembre 2011 di attuazione dalla Legge di riforma della contabilità e finanza pub blica (L. 196/2009), che hanno introdotto importanti modifiche nelle procedure di valutazione e monitoraggio delle opere pubbliche.
Series
Rivista di Economia e Politica dei Trasporti
2
Subjects
  • Economia dei trasport...

  • Infrastrutture

  • Contabilità pubblica

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Guido Nannariello, Antonio Affuso (2013) Gli investimenti per le infrastrutture di trasporto, Rivista di Economia e Politica dei Trasporti, n. 2, art. 5.
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

REPT_13_2_5_Nannariello_Affuso.pdf

Format

Adobe PDF

Size

581.19 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback