Options
Oltre le fabbriche. Visioni evolutive per il distretto della sedia
2012
Editor(s)
Torbianelli, Vittorio Alberto
Abstract
Il volume raccoglie i risultati di una ricerca avviata nel 2010 dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura (DICAR) dell’Università degli Studi di Trieste, dietro proposta dell’Associazione per lo Sviluppo del Distretto della Sedia (ASDI Sedia), di Manzano (UD). Partendo da una prospettiva libera e generale, lo studio esplora concrete possibilità di sviluppo di una nuova governance territoriale attraverso processi di trasformazione nell’organizzazione spaziale e urbanistica del territorio distrettuale, nelle funzioni delle aree e nei modi di riuso del loro patrimonio edilizio e infrastrutturale per potenziare la sfida evolutiva posta da un contesto interessato da profondi mutamenti strutturali nel tessuto economico produttivo e sociale che comportano la rapida obsolescenza, la de-valorizzazione funzionale ed economica e l’abbandono di molti spazi ed edifici. Dalla raccolta dei testi, emergono alcuni modelli di intervento capaci di sviluppare opportunità progettuali strategiche volte al rinnovamento. Vengono valutati, sotto il profilo urbanistico e degli investimenti, le possibilità e i limiti del riutilizzo di aree e di edifici le cui funzioni e qualità si sono fortemente indebolite e viene analizzata la questione del possibile recupero del “corpo fisico” degli edifici esistenti per fini differenti.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Vittorio Alberto Torbianelli (a cura di), "Oltre le fabbriche. Visioni evolutive per il distretto della sedia", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2012, pp. 127; ill.
Languages
it
File(s)