Options
'Oimè', 'dolce' e 'within' : a proposito della 'Sera del dì di festa'
Russo, Fabio
1982
Abstract
La traduzione in tedesco di una parte della 'Sera del dì di festa'
procurata da Rilke , di cui sono venuto a conoscenza nei miei studi
su Leopardi e Rilke condotti in un ambito tematico e testuale, si
può considerare come una nuova prova dell'interesse di Rilke per
Leopardi; e si aggiunge a quelle precedenti quali un passo del 'Diario
fiorentino', 'Das florenzer Tagebuch', che è del 1898, e la versione in
tedesco dell'Infinito di Leopardi, compiuta a Duino nel gennaio 1912
(il castello e l'anno in cui egli ideava e iniziava le 'Elegie'). Pochi
invero sono finora i dati a nostra disposizione per sostenere che al
Poeta d i Praga non è rimasta estranea la figura del poeta di
Recanati, ma continuano per chi scrive le ricerche nell'intento di
trovare qualche altro elemento al riguardo; e soccorre la convinzione
a non desistere dall'indagare ulteriormente su tale problema, se
diamo ascolto a quanto affermava una scrittrice come Ingeborg Bachmann, la quale diceva di ammirare Rilke anche perché egli aveva
sentito la grandezza di Leopardi. Del resto già una personalità come
quel la del nostra Bonaventura Tecchi aveva suggerito la proposta:
"Sarebbe bello far vedere l'eco remota del Leopardi in certe
posizioni, non molto lontane dal nichilismo, di Rainer Maria Rilke; a
cominciare da alcune espressioni 'radicali' del 'Diario fiorentino'.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Fabio Russo, "Oimè, dolce e within : a proposito della 'Sera del dì di festa' " in:
Languages
it
File(s)