Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Incontri di filologia classica
  5. 08. Incontri triestini di filologia classica (2008-2009)
  6. La 'Coena Cypriani' fra pantagruelismi letterari
 
  • Details
  • Metrics
Options

La 'Coena Cypriani' fra pantagruelismi letterari

Manca, Massimo
2010
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
1827-4854
http://hdl.handle.net/10077/3569
  • Article

Abstract
La ‘Coena Cypriani’ è un testo comico tardoantico basato su un semplice meccanismo di associazione fra personaggio biblico e oggetto che lo rappresenta nell’immaginario. Le fonti di questo testo sono state individuate in più modelli, principalmente un sermone di Zenone di Verona e Petronio. Tuttavia, nessuno dei modelli può davvero essere considerato come l’archetipo della ‘Coena’, poiché nessuno di essi la esaurisce completamente, né la ‘Coena’ esaurisce completamente i testi preesistenti. Come spesso accade in filologia, dobbiamo presupporre che l’ ‘archetipo’ sia irraggiungibile, e che esso non sia un vero e proprio testo, ma un modello comico a tradizione apertissima presente da sempre nell’immaginario della comicità orale che continua ancor oggi a essere produttivo in termini artistici.
Series
Incontri Triestini di Filologia Classica
8 (2008/09)
Publisher
EUT Edizioni Università Trieste
Source
Massimo Manca "La 'Coena Cypriani' fra pantagruelismi letterari", in: Incontri Triestini di Filologia Classica, 8 (2008/09), pp. 85-97
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

INCTS VIII_manca.pdf

Format

Adobe PDF

Size

150.12 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback