Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
  5. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 163
  6. La distribuzione geografica della pericolosità in Liguria, per eventi pluviometrici estremi, nel periodo 1951-2010
 
  • Details
  • Metrics
Options

La distribuzione geografica della pericolosità in Liguria, per eventi pluviometrici estremi, nel periodo 1951-2010

The geographical distribution of extreme rainfall events in Liguria in the period 1951-2010
Pinna, Sergio
•
Grava, Massimiliano
2018
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
0044-9733
DOI
10.13137/2282-572X/24274
http://hdl.handle.net/10077/24274
  • Article

e-ISSN
2282-572X
Abstract
L’obbiettivo del presente lavoro è quello di mettere in evidenza i caratteri della pericolosità per precipitazioni estreme nel territorio ligure. Lo studio si è basato sui dati di 60 stazioni, dei valori massimi annui delle piogge di durata di 1, 3, 6, 12 e 24 ore (relativamente al periodo 1951-2010), registrati dal Servizio Idrografico della sezione di Genova e dall’ARPAL. Mediante l’utilizzo di cartografia GIS, è stata rappresentata la distribuzione geografica della suddetta pericolosità, evidenziando così una marcata differenza fra il settore occidentale, con livelli non troppo elevati, e quello centro-orientale nel quale i fenomeni sono invece molto più marcati. È stata poi analizzata l’evoluzione temporale della pericolosità nel periodo in oggetto, analisi dalla quale non è emersa alcuna variazione significativa.
The aim of this work is to highlight the traits of danger created by extreme rainfall in the Ligurian territory. The investigation was based on data collected from 60 pluviometric stations, reporting on the yearly maximal rainfall events over 1, 3, 6, 12 and 24 h; respectively, as recorded by the Hydrographic service of Genova and by ARPAL, for the period between 1951 and 2010. With the use of GIS cartography, the geographical distribution of the rainfall intensity danger level was displayed, to reveal a significant difference between the Western sector, moderate levels of risk, and the Central-Eastern sector in which, on the contrary, values are much more elevated and alarming. In addition, the temporal evolution of these risk factors in the period under analysis was evaluated. From this specific analysis no significant temporal correlation emerged.
Journal
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 
Subjects
  • Eventi pluviometrici ...

  • Liguria

  • GIS

  • Extreme Rainfall

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Sergio Pinna, Massimiliano Grava, "La distribuzione geografica della pericolosità in Liguria, per eventi pluviometrici estremi, nel periodo 1951-2010/The geographical distribution of extreme rainfall events in Liguria in the period 1951-2010", in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia, 163 (2018), pp. 80-89
Languages
it
Rights
Attribuzione 4.0 Internazionale
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

AIC_163_Pinna_Grava.pdf

Format

Adobe PDF

Size

384.77 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback