Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
  5. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 163
  6. Combustibili fossili, aree protette marine e costiere e “Crescita Blu” in Italia: una prima analisi spaziale
 
  • Details
  • Metrics
Options

Combustibili fossili, aree protette marine e costiere e “Crescita Blu” in Italia: una prima analisi spaziale

Fossil fuels, marine and coastal protected areas and “Blue Growth in Italy: a first spatial analysis
Diantini, Alberto
•
Codato, Daniele
•
Pappalardo, Salvatore Eugenio
•
De Marchi, Massimo
2018
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
0044-9733
DOI
10.13137/2282-572X/24485
http://hdl.handle.net/10077/24485
  • Article

e-ISSN
2282-572X
Abstract
Il bacino del Mediterraneo, uno dei più importanti hotspot di biodiversità a livello mondiale, è interessato da attività di ricerca ed estrazione di petrolio e di gas, con il potenziale rischio di effetti negativi sui suoi delicati ecosistemi. Nonostante le importanti implicazioni, in letteratura le relazioni spaziali fra operazioni petrolifere e aree protette del Mediterraneo non sono state ancora adeguatamente esaminate. In questo contesto, il presente lavoro fornisce la prima analisi GIS della sovrapposizione fra blocchi di ricerca ed estrazione di gas e petrolio e aree protette in ambiti marini e costieri italiani. Lo scopo principale della ricerca è quello di individuare potenziali situazioni di criticità per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile e conservazione della biodiversità in contesti marini e costieri, promossi dalle politiche europee di “Crescita Blu”. I risultati evidenziano che uno dei siti maggiormente interessati dalla ricerca ed estrazione di idrocarburi è il Parco del Delta del Po, il più vasto sistema di aree umide d’Italia.
The Mediterranean basin, one of the most important biodiversity hotspots in the world, is home to oil and gas exploration and extraction activities which can potentially lead to wide negative effects on its delicate ecosystems. In spite the important implications, in the literature, the relationship between oil and gas operations and Mediterranean protected areas hasn’t been examined yet. On this basis, the present article provides the first GIS analysis of the overlapping between oil and gas exploration and exploitation blocks and protected sites in the marine and coastal contexts of Italy. The main goal of the research is to identify potentially critical situations for the objectives of sustainable development and biodiversity conservation promoted by the European “Blue Growth” strategy. Results show that one of the areas most affected by oil and gas activities is the Po Delta Park, the largest wetland system of Italy.
Subjects
  • Aree protette

  • Combustibili fossili

  • Crescita Blu

  • Sviluppo sostenibile

  • Analisi GIS

  • Protected Areas

  • Fossil fuels

  • Blue Growth

  • Sustainable developme...

  • GIS Analysis

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Alberto Diantini, Daniele Codato, Salvatore Eugenio Pappa lardo, Massimo De Marchi, "Combustibili fossili, aree protette marine e costiere e “Crescita Blu” in Italia: una prima analisi spaziale/Fossil fuels, marine and coastal protected areas and “Blue Growth in Italy: a first spatial analysis", in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia, 163 (2018), pp. 90-101
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

AIC_163_Diantini et al.pdf

Format

Adobe PDF

Size

1.1 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback