Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Divulgazione scientifica
  3. Manifestazioni
  4. Trieste Next
  5. Trieste Next 2019. Salone europeo dell'innovazione e della ricerca scientifica, 27-28-29 Settembre 2019
  6. I Big data e i misteri dell’universo
 
  • Details
  • Metrics
Options

I Big data e i misteri dell’universo

Lamanna, Massimo
•
Luparello, Grazia
•
Milotti, Edoardo
•
Fragiacomo, Enrico
2019-09-28
Loading...
Thumbnail Image
http://hdl.handle.net/10077/28283
  • Video

Abstract
Le nuove sfide per la Fisica delle Particelle e per la rivelazione delle Onde Gravitazionali si presenteranno anche sotto la forma della mole di dati raccolti. La comunità dei fisici delle alte energie, tra le prime a sviluppare tecniche di analisi di Big Data, sta recentemente utilizzando tecniche di natura prettamente industriale per l'analisi dei dati. Un dialogo con alcuni dei ricercatori coinvolti in questi sviluppi ci illustrerà gli aspetti della ricerca tecnologica per affrontare la sfida dell'analisi dei big data per fare luce sui misteri più affascinanti dell'Universo. Conferenza a cura di INFN Trieste e Dipartimento di fisica Università di Trieste. Intervengono: Massimo Lamanna, responsabile IT Storage Group CERN, Grazia Luparello, ricercatrice INFN Trieste, Edoardo Milotti, docente di Fisica sperimentale Università di Trieste e INFN Trieste. Conduce Enrico Fragiacomo, ricercatore INFN Trieste
Related Event
Trieste Next 2019 - Big Data, Deep Science 
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Big data misteri dell'universo.mp4

Format

MP4

Size

1.71 GB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback