Publication: Polena
dc.contributor.author | Intagliatore veneto della prima metà del XVI secolo | |
dc.date.accessioned | 2019-03-13T11:57:12Z | |
dc.date.available | 2019-03-13T11:57:12Z | |
dc.description.abstract | L’insolito cimelio è giunto nelle collezioni dell’allora Facoltà di Ingegneria l’undici gennaio del 1955 montato su di un’ossatura in legno che cercava almeno parzialmente di ricostruire la primitiva destinazione della scultura, destinata a decorare la polena di una nave. La scultura è profondamente erosa nel corpo, mentre ha mantenuto in buono stato la testa, con l’eccezione del naso ormai perduto. Lo stato di conservazione impedisce di identificare la figura, probabilmente quella di un santo protettore, ma i dati stilistici ancora leggibili consentono di ipotizzare che sia opera di un intagliatore veneto attivo nella prima metà del Cinquecento. | |
dc.description.materialAndTechnique | Legno intagliato | |
dc.description.place | Edificio C5, Dipartimento di ingegneria e Architettura | |
dc.format | cm 95x22x21 | |
dc.identifier.inventory | Inv. 628 | |
dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/10077/23248 | |
dc.relation.bibliography | inedito Massimo De Grassi | |
dc.source.file | 124_Polena | |
dc.title | Polena | |
dc.type | Physical Object | |
dspace.entity.type | Publication |
Files
Original bundle
1 - 1 of 1
Loading...
- Name:
- 124_Polena.jpg
- Size:
- 549.81 KB
- Format:
- Joint Photographic Experts Group/JPEG File Interchange Format (JFIF)
- Description: