Publication:
Piazza della Borsa

Loading...
Thumbnail Image
Date
Journal Title
Journal ISSN
Volume Title
Publisher
Research Projects
Organizational Units
Journal Issue
Abstract
La veduta angolare di Piazza della Borsa si presta particolarmente ai bozzetti prospettici di Gianni Russian. Seppure si tratti di un punto di vista affatto inedito, l’artista lo rinnova accentuando due elementi: il primo è l’inquadramento di scorcio, sulla sinistra, del veicolo pubblico, il secondo è rappresentato dalla curva e controcurva delle rotaie del tram sulla sinistra. Entrambi accelerano la fuga prospettiva grandangolare, così come le direttrici compositive lasciate a vista – firma stilistica dell’artista – producono un effetto di esasperazione dinamica. Una sorta di città futurista che risorgeva nel primo dopoguerra. Proprio nel 1956, anno di esecuzione dei tre disegni dell’Università degli Studi di Trieste, Russian entrava a far parte del corpo docente del neonato Istituto statale d’arte di Trieste. Non è difficile immaginare che simili disegni costituissero una sorta di modello per le esercitazioni che il giovane professore faceva svolgere agli allievi finalizzate alla progettazione di pannelli decorativi destinati all’arredamento delle navi, scopo per il quale l’Istituto era nato.
Description
Keywords
Citation