Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. West & East. Rivista della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici
  5. West & East IV, 2019
  6. Strutture e rinvenimenti del Tardo Minoico I dell’area a Ovest del Piazzale I di Festòs
 
  • Details
  • Metrics
Options

Strutture e rinvenimenti del Tardo Minoico I dell’area a Ovest del Piazzale I di Festòs

Messina, Ester
2019
Loading...
Thumbnail Image
DOI
10.13137/2499-7331/30725
http://hdl.handle.net/10077/30725
  • Article

e-ISSN
2499-7331
Abstract
La collina di Festòs ha restituito nell’ultimo secolo una fitta sequenza di livelli archeologici, dalla preistoria fino all’età ellenistica. Per quanto riguarda la fase minoica, i dati testimoniano l’esistenza di un primo Palazzo, poi di un secondo, edificato durante il TM IB, con funzionalità probabilmente solo cultuali, oltre a numerose strutture di dimensioni minori risalenti a diverse epoche. La revisione del record ceramico recuperato durante gli scavi di Doro Levi nel 1965-1966 nell’area a ovest del Piazzale I ha fornito nuovi dati relativi al TM I, un momento delicato per la storia di Festòs per il cambiamento degli equilibri nella regione centro-meridionale di Creta e la conseguente costruzione del Secondo Palazzo. Il lavoro è consistito nella rilettura accurata delle relazioni di scavo delle campagne 1965-1966 e nell’analisi puntuale del materiale inedito. È stato possibile aggiungere nuovi elementi all’interpretazione dell’utilizzo dell’area e del periodo interessati, legando Festòs alle vicende dei siti ‘vicini’ della Messarà.
A sequence of archaeological levels ranging from Prehistoric times to the Hellenistic age has been detected on the hill of Festòs during the last century. For the Minoan phase, there are evidences first for an Older Palace, then for a Second Palace built during the LM IB for cultual and religious purpose only, as well as a number of smaller structures dating back to different times. The re-exhamination of the pottery recovered during the excavations of Doro Levi in the ground surface west of Piazzale I (1965-1966) provided new data on the LM I phase, a crucial juncture in the history of Festòs for the changing balance in the central and southern Crete and the construction of the Second Palace that followed. The work is an accurate re-reading of the excavation reports of 1965-1966 and a thorough study of the unpublished material. It has been possible to add new elements to the interpretation of the area’s destination in LM I, by linking Festòs to the events of the ‘close’ sites in the Mesara plane
Journal
West & East. Rivista della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici 
Subjects
  • Ceramica

  • TM I

  • Festòs

  • area rituale

  • viabilità

  • Pottery

  • LM I

  • Phaistos

  • ritual area

  • road conditions

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Ester Messina, "Strutture e rinvenimenti del Tardo Minoico I dell’area a Ovest del Piazzale I di Festòs", in: "West&East, 4 (2019)", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2019, pp. 115-137
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

W&E_IV_2019_Messina.pdf

Format

Adobe PDF

Size

11.62 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback