Options
Noi e loro: Storie e contesti di diversità umane
10:30 - 12:00
Sala Biblioteca Tino Sangiglio, Comunità Greco Orientale di Trieste – riva Tre Novembre 7
Cinzia Ferrini
Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Trieste
in collaborazione con
Comunità Greco-Orientale di Trieste
EUT - Edizioni Università di Trieste
2020-09-02
Abstract
intervengono
Jerome Mbih Tosamo, docente di Filosofia interculturale e della medicina, University of Bamenda (Cameroon) / Università di Trento Sergia Adamo, docente di Teoria della letteratura, Università di Trieste Leonardo Buonomo, docente di Lingua e letterature anglo-americane, Università di Trieste Tullia Catalan, docente di Storia contemporanea, Università di Trieste Cinzia Chiandetti, docente di Psicobiologia, Università di Trieste Raoul Kirchmayr, docente di Estetica, Università di Trieste modera Cinzia Ferrini. docente di Storia della filosofia, Università di Trieste
Jerome Mbih Tosamo, docente di Filosofia interculturale e della medicina, University of Bamenda (Cameroon) / Università di Trento Sergia Adamo, docente di Teoria della letteratura, Università di Trieste Leonardo Buonomo, docente di Lingua e letterature anglo-americane, Università di Trieste Tullia Catalan, docente di Storia contemporanea, Università di Trieste Cinzia Chiandetti, docente di Psicobiologia, Università di Trieste Raoul Kirchmayr, docente di Estetica, Università di Trieste modera Cinzia Ferrini. docente di Storia della filosofia, Università di Trieste
Abstract
Studiosi di storia, filosofia, letteratura, psicobiologia e bioetica presentano le loro ricerche scientifico-umanistiche partendo dalle tematiche e prospettive raccolte nel volume multidisciplinare Human Diversity in Context (EUT), curato da Cinzia Ferrini per il progetto dipartimentale Trasformazioni dell'Umano e in collaborazione con l'Academia Europaea. Al centro della riflessione: la formazione culturale delle identità di gruppo e specie, delle dicotomie noi-loro, dei processi di riconoscimento dell'altro nella normatività sociale e nell'educazione, la narrativa delle identità ferite e dislocate da processi di estraneazione o diaspore. Interverranno: S. Adamo (Letterature comparate e Teoria della letteratura/DiSU), L. Buonomo (Lingua e letterature anglo-americane/ DiSU), T. Catalan (Storia contemporanea/DiSU), C. Chiandetti (Psicobiologia/DSV); R. Kirchmayr (Estetica) e l'ospite Jerome Mbih Tosam (Bioetica, Interculturalità: University of Bamenda (Camerun)/Università di Trento) Relatori Sergia Adamo Insegna Letterature comparate e Teoria della letteratura al Dipartimento di Studi Umanistici (DiSU) dell'Università di Trieste. E' stata visiting professor e researcher presso diverse Università (Cornell University, Heinrich-Heine-Universität Düsseldorf, Alpen-Adria-Universität Klagenfurt, tra le altre). I suoi interessi di ricerca riguardano le relazioni interculturali, i rapporti tra la letteratura e altri discorsi culturali e la teoria critica, in particolare il femminismo. Leonardo Buonomo Insegna Letteratura angloamericana al DiSU (Università di Trieste). Le sue pubblicazioni riguardano la letteratura degli Stati Uniti nell’Ottocento, gli autori italo-americani e le serie tv. La sua più recente monografia è Immigration, Ethnicity, and Class in American Writing, 1830-1860 (Fairleigh Dickinson U P, 2014). Nel 2018 ha contribuito al volume Nathaniel Hawthorne in Context (Cambridge U P). Nel 2019 è stato presidente della Henry James Society. Tullia Catalan, Professoressa associata di Storia Contemporanea al DiSU. Fra i suoi interessi di ricerca: la storia degli ebrei europei dall'emancipazione a oggi; narrative e rappresentazioni dell'anti-semitismo e dell'anti-slavismo nell'Adriatico alto-settentrionale; la storia pubblica in una regione di confine. E' nel comitato direttivo delle riviste: Quest: Issues in Contemporary Jewish History e Memoria e Ricerca; cura la supervisione scientifica del Museo ebraico di Trieste Carlo e Vera Wagner. Cinzia Chiandetti , Professoressa associata di Neuroscienze Cognitive al Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Trieste, insignita del premio L’Oréal per le donne e la scienza, ha studiato il comportamento di varie specie animali in Europa, Giappone e America. È autrice di molte pubblicazioni scientifiche e co-autrice del volume divulgativo “Animali. Abilità uniche e condivise tra le specie” per Mondadori Università. Attualmente indaga i pregiudizi che le persone hanno nei confronti degli animali ideando strategie volte al loro superamento. Cinzia Ferrini Ricercatrice, membro della Academia Europaea, insegna Storia della Filosofia Moderna e Contemporanea al DiSU; borsista Humboldt Stiftung e MAE, ha condotto per anni i suoi studi in varie università europee e negli Stati Uniti. Autrice di molte pubblicazioni internazionali, include tra i suoi interessi di ricerca: l'unità mente-corpo in Cartesio, Kant e le scienze del suo tempo, il concetto di razza in Kant, fenomenologia, logica e filosofia della natura in Hegel, filosofia antica e idealismo tedesco. Raoul Kirchmayr Professore a contratto di Estetica all’Università di Trieste. Ha studiato a Trieste, Bruxelles, Parigi. Redattore di “aut aut” e membro dell’“équipe Sartre” (ITEM, Parigi), ha all’attivo oltre un centinaio di pubblicazioni. Tra le più recenti il volume Passioni del visibile. Saggi sull’estetica francese contemporanea (ombre corte, Verona 2018) e, con E. Lisciani-Petrini, la cura del fascicolo di “aut aut” Sartre/Merleau-Ponty. Un dissidio produttivo (2019). Jerome Mbih Tosam Insegna filosofia a Bamenda University, Cameron. Assegnista di ricerca all'Università di Trento.Tra i suoi campi di ricerca: bioetica, filosofia della medicina, filosofia interculturale. Al centro della sua indagine: esaminare e confrontare alcuni inesplorati sistemi di conoscenza e di valori africani con i modelli occidentali predominanti. Attualmente sta lavorando ad un esame comparativo tra il modello biomedico occidentale del corpo e quello relazionale nella medicina africana tradizionale.
Studiosi di storia, filosofia, letteratura, psicobiologia e bioetica presentano le loro ricerche scientifico-umanistiche partendo dalle tematiche e prospettive raccolte nel volume multidisciplinare Human Diversity in Context (EUT), curato da Cinzia Ferrini per il progetto dipartimentale Trasformazioni dell'Umano e in collaborazione con l'Academia Europaea. Al centro della riflessione: la formazione culturale delle identità di gruppo e specie, delle dicotomie noi-loro, dei processi di riconoscimento dell'altro nella normatività sociale e nell'educazione, la narrativa delle identità ferite e dislocate da processi di estraneazione o diaspore. Interverranno: S. Adamo (Letterature comparate e Teoria della letteratura/DiSU), L. Buonomo (Lingua e letterature anglo-americane/ DiSU), T. Catalan (Storia contemporanea/DiSU), C. Chiandetti (Psicobiologia/DSV); R. Kirchmayr (Estetica) e l'ospite Jerome Mbih Tosam (Bioetica, Interculturalità: University of Bamenda (Camerun)/Università di Trento) Relatori Sergia Adamo Insegna Letterature comparate e Teoria della letteratura al Dipartimento di Studi Umanistici (DiSU) dell'Università di Trieste. E' stata visiting professor e researcher presso diverse Università (Cornell University, Heinrich-Heine-Universität Düsseldorf, Alpen-Adria-Universität Klagenfurt, tra le altre). I suoi interessi di ricerca riguardano le relazioni interculturali, i rapporti tra la letteratura e altri discorsi culturali e la teoria critica, in particolare il femminismo. Leonardo Buonomo Insegna Letteratura angloamericana al DiSU (Università di Trieste). Le sue pubblicazioni riguardano la letteratura degli Stati Uniti nell’Ottocento, gli autori italo-americani e le serie tv. La sua più recente monografia è Immigration, Ethnicity, and Class in American Writing, 1830-1860 (Fairleigh Dickinson U P, 2014). Nel 2018 ha contribuito al volume Nathaniel Hawthorne in Context (Cambridge U P). Nel 2019 è stato presidente della Henry James Society. Tullia Catalan, Professoressa associata di Storia Contemporanea al DiSU. Fra i suoi interessi di ricerca: la storia degli ebrei europei dall'emancipazione a oggi; narrative e rappresentazioni dell'anti-semitismo e dell'anti-slavismo nell'Adriatico alto-settentrionale; la storia pubblica in una regione di confine. E' nel comitato direttivo delle riviste: Quest: Issues in Contemporary Jewish History e Memoria e Ricerca; cura la supervisione scientifica del Museo ebraico di Trieste Carlo e Vera Wagner. Cinzia Chiandetti , Professoressa associata di Neuroscienze Cognitive al Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Trieste, insignita del premio L’Oréal per le donne e la scienza, ha studiato il comportamento di varie specie animali in Europa, Giappone e America. È autrice di molte pubblicazioni scientifiche e co-autrice del volume divulgativo “Animali. Abilità uniche e condivise tra le specie” per Mondadori Università. Attualmente indaga i pregiudizi che le persone hanno nei confronti degli animali ideando strategie volte al loro superamento. Cinzia Ferrini Ricercatrice, membro della Academia Europaea, insegna Storia della Filosofia Moderna e Contemporanea al DiSU; borsista Humboldt Stiftung e MAE, ha condotto per anni i suoi studi in varie università europee e negli Stati Uniti. Autrice di molte pubblicazioni internazionali, include tra i suoi interessi di ricerca: l'unità mente-corpo in Cartesio, Kant e le scienze del suo tempo, il concetto di razza in Kant, fenomenologia, logica e filosofia della natura in Hegel, filosofia antica e idealismo tedesco. Raoul Kirchmayr Professore a contratto di Estetica all’Università di Trieste. Ha studiato a Trieste, Bruxelles, Parigi. Redattore di “aut aut” e membro dell’“équipe Sartre” (ITEM, Parigi), ha all’attivo oltre un centinaio di pubblicazioni. Tra le più recenti il volume Passioni del visibile. Saggi sull’estetica francese contemporanea (ombre corte, Verona 2018) e, con E. Lisciani-Petrini, la cura del fascicolo di “aut aut” Sartre/Merleau-Ponty. Un dissidio produttivo (2019). Jerome Mbih Tosam Insegna filosofia a Bamenda University, Cameron. Assegnista di ricerca all'Università di Trento.Tra i suoi campi di ricerca: bioetica, filosofia della medicina, filosofia interculturale. Al centro della sua indagine: esaminare e confrontare alcuni inesplorati sistemi di conoscenza e di valori africani con i modelli occidentali predominanti. Attualmente sta lavorando ad un esame comparativo tra il modello biomedico occidentale del corpo e quello relazionale nella medicina africana tradizionale.
Related Event
Science in the City Festival
Euroscience Open Forum 2020 (ESOF)
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale