Options
Massimario di selezione dei documenti inerenti al fascicolo di personale universitario
Ministero per i Beni e le Attività culturali. Direzione generale per gli archivi
COINFO Consorzio interuniversitario sulla formazione
2013
Abstract
Il Massimario di selezione dei documenti inerenti al fascicolo di personale universitario è il primo dei due mezzi di corredo dedicati al “fascicolo di persona” degli atenei italiani. Si tratta di uno strumento gestionale previsto espressamente dalla normativa italiana vigente (ex multis, DPR 445/2000). Infatti, al pari delle altre amministrazioni pubbliche, le università sono chiamate ad armonizzare i tempi di conservazione dei documenti, selezionando quelli destinati alla conservazione permanente e quelli destinati all’eliminazione legale. L’innovazione cruciale di questo Massimario, frutto del lavoro svolto nel corso del progetto di formazione-intervento di UniDOC 2012, è l’integrazione con la tabella dei procedimenti amministrativi, degli affari e delle attività poste in essere dall’amministrazione universitaria italiana. È stato approvato dal Ministero per i beni e le attività culturali nel maggio 2013 e, pertanto, è utilizzato dalle università aderenti allo standard nazionale Titulus 97 (autonomia non significa anarchia) come mezzo di corredo prodromico a qualsiasi intervento di selezione sui documenti dei fascicoli di personale, anche al fine di ottenere la prescritta autorizzazione ministeriale per lo scarto (D.Lgs. 42/2004, art. 21).
Series
Quaderni di UniDOC
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Ministero per i Beni e le Attività culturali. Direzione generale per gli archivi COINFO Consorzio interuniversitario sulla formazione, "Massimario di selezione dei documenti inerenti al fascicolo di personale universitario", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2013, pp. 88
Languages
it