Options
Spedizione antartide: barometro dei cambiamenti climatici
Budillon, Giorgio
Colizza, Ester
Pasotti, Jacopo
Fonda, Serena
2014-09-27T11:30:00Z
Abstract
Proiezione e commento di un filmato sulla spedizione italiana tra i ghiacci dell’Antartide
Intervengono
Giorgio Budillon, docente di Oceanografia, Università Parthenope di Napoli
Ester Colizza, docente di Geologia Stratigrafica, Università di Trieste
Jacopo Pasotti, giornalista, cronista della spedizione italiana in Antartide
Modera
Serena Fonda, docente di Ecologia, Università di Trieste
I ghiacci dell’Antartide conservano dati preziosi che consentono di ricostruire la composizione e la circolazione dell’atmosfera, l’evoluzione delle temperature e l’inquinamento atmosferico causato dall’uomo nell’ultimo millennio. Partendo dalla proiezione di un filmato sulla spedizione italiana tra i ghiacci del Polo Sud, Jacopo Pasotti, che ha vissuto a fianco degli scienziati nella base in Antartide, Giorgio Budillon, oceanografo sperimentale, Ester Colizza, responsabile scientifico del progetto del PNRA nel Mare di Ross, si confronteranno sul tema dei cambiamenti climatici e assieme a Serena Fonda, docente di Ecologia, ci racconteranno cosa ci rivelano i ghiacci delle calotte polari.
Related Event