Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
  5. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 147
  6. IL RUOLO DELLA CARTOGRAFIA NELL’EDUCAZIONE AL PATRIMONIO. IL PROGETTO RACCONTI DI PIETRA
 
  • Details
  • Metrics
Options

IL RUOLO DELLA CARTOGRAFIA NELL’EDUCAZIONE AL PATRIMONIO. IL PROGETTO RACCONTI DI PIETRA

THE ROLE OF CARTOGRAPHY IN HERITAGE EDUCATION. THE STONES TELLING STORIES PROJECT

Bertacchini, Milena
2013
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
0044-9733
http://hdl.handle.net/10077/11615
  • Article

e-ISSN
2282-472X
Abstract
L’importante ruolo educativo che il patrimonio culturale è in grado di svolgere, nei confronti del pubblico scolastico e della cittadinanza in genere, trova nella cartografia un valido sostegno. “Racconti di pietra” è un progetto di educazione al patrimonio culturale che il Museo di Scienze della Terra dell’Università di Modena e Reggio Emilia sta portando avanti da alcuni anni in collaborazione con le scuole secondarie superiori del territorio e le istituzioni culturali nazionali e locali. Il progetto intende contribuire alla diffusione del sapere scientifico ed al crescere della consapevolezza del valore del patrimonio culturale attraverso percorsi di scoperta guidati dagli studenti, che trovano nella cartografia uno strumento di lettura e di narrazione del territorio e della sua evoluzione.
“Stones telling stories” is an education project related to cultural heritage to spread scientific knowledge and awareness of the value of cultural heritage, using mapping as guide of discovery trails. The Earth Sciences Museum of the Università di Modena e Reggio Emilia has been carrying out it since 2010 in partnership with high schools and national and municipal cultural institutions. The 2013 edition has been among the winners of the initiative: “I love Cultural Heritage: call for proposals for the valorisation of cultural heritage” organised by the Institute of Cultural Heritage of the Region Emilia Romagna. It will involve over 150 school students from three towns of the Modena province: Modena, Finale Emilia and Sassuolo. Their involvement will provide an opportunity to expand the network of knowledge and skills between school and museum with the intent to promote and to reconstruct, in a joint perspective, the cultural heritage of the province of Modena that the recent earthquake of the 2012 May deeply damaged.
Series
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
147
Subjects
  • patrimonio culturale

  • educazione al patrimo...

  • cartografia

  • scuola

  • museo

  • cultural heritage

  • heritage education

  • cartography

  • school

  • museum

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Milena Bertacchini, "IL RUOLO DELLA CARTOGRAFIA NELL’EDUCAZIONE AL PATRIMONIO. IL PROGETTO RACCONTI DI PIETRA = THE ROLE OF CARTOGRAPHY IN HERITAGE EDUCATION. THE STONES TELLING STORIES PROJECT", in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia, 147 (2013), pp. 133-138
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Bertacchini.pdf

Format

Adobe PDF

Size

1.07 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback