Options
Note su un recente convegno intorno a Stato e Anarchia
BIN LISA
2019
Abstract
Sin dalla comparsa del termine, anarchia ha rappresentato
una continua ed inevitabile opposizione nei confronti
dello Stato, a cui ha costantemente chiesto di dare
giustificazione. Come, e in quali termini questa tensione
si dispiega a livello ideologico e quali sono le forme – e
figure - storiche tramite cui questo conflitto si è manifestato?
E, soprattutto, quali sono i fondamenti teorici
che fanno sì l’anarchismo sia una inarrestabile messa in
discussione delle forme in cui potere mostra sé?
Il Convegno ha cercato di rispondere a questi interrogativi,
attraverso il ventaglio composito di prospettive
che è proprio dell’anarchismo, cercando di comprendere,
anche, quali sfide esso abbia posto e quali, invece, possa
porre al giorno d’oggi.
The appearance of the word anarchism, has determined
a continuous and incessant opposition
against the concept of State, furthermore anarchists
have constantly asked for its justification.
How and on what extent has this tension spread
out itself on an ideological level and what are the
historical forms – and figures – through which this
conflict has showed itself? But, especially, which
are the theorical foundations that ensure anarchism
to be an inexorable critique of the ways in
which power exhibit itself?
Aim of the Conference were the answer to those
questions through the composite mosaic of perspectives
that is proper to anarchism. The Convention
ha salso tried to understeand which challenges
has anarchy established in the past and which
ones it menages to suggest nowadays.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Lisa Bin, "Note su un recente convegno intorno a Stato e Anarchia", in: "Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica - A. XI (2019) n. 1", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2019, pp. 120-122
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
File(s)