Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Collane
  4. Polymnia: Collana di Scienze dell'Antichità. Studi di Storia romana
  5. 02. Tra duces e milites: forme di comunicazione politica al tramonto della Repubblica
  6. Tra <em>duces</em> e <em>milites</em>. Forme di comunicazione politica al tramonto della Repubblica
 
  • Details
  • Metrics
Options

Tra <em>duces</em> e <em>milites</em>. Forme di comunicazione politica al tramonto della Repubblica

Mangiameli, Rita
2012
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-88-8303-376-6
http://hdl.handle.net/10077/7111
  • Book

Abstract
Il volume che esce per secondo nella serie storica della collana Polymnia e sviluppa il tema delle forme assunte dalla comunicazione politica nel corso della cosiddetta “rivoluzione romana”. Il progetto prevede che si esplorino le modalità e le occasioni in cui i vertici al potere dialogarono al loro interno e quelle in cui si rapportarono con i ceti subalterni seguendo profili innovativi rispetto alla prassi consuetudinaria, in un periodo storico connotato da profonde lacerazioni e da incisivi mutamenti istituzionali, che non solo favorirono l’affermazione di nuovi soggetti politici ma anche la sperimentazione di strumenti di comunicazione alternativi. Consapevole della vivacità dell’odierno dibattito sulla cosiddetta «Demokratie in Rom», il contributo di Rita Mangiameli pone al centro dell’indagine il rapporto instauratosi fra duces e milites nelle fasi conclusive della repubblica. Applicati gli opportuni filtri interpretativi alle fonti storiografiche e coniugandone le risultanze con gli apporti della numismatica e dell’epigrafia emergono dall’analisi i soggetti implicati nel dialogo sia diretto che a distanza, i vettori assunti dallo scambio informativo, gli slogans elaborati, i mezzi adottati per la loro divulgazione, la progettualità politica formulata dai leaders e le istanze avanzate dalle basi, ovvero dai cosiddetti “senatori caligati”, il modello relazionale alle base dei rispettivi processi comportamentali.
Series
Polymnia: Collana di Scienze dell'Antichità. Studi di Storia romana 
Subjects
  • Comunicazione politic...

  • rivoluzione romana

  • potere

  • ceti subalterni

  • lacerazioni

  • mutamenti

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Rita Mangiameli, "Tra <em>duces</em> e <em>milites</em>. Forme di comunicazione politica al tramonto della Repubblica", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2012, pp. XX, 412.
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

polymniaStoriaRomana_2.jpg

Format

JPEG

Size

448.94 KB

Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Mangiameli_duces_e_milites.pdf

Format

Adobe PDF

Size

3.44 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback