Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Collane
  4. Polymnia: Collana di Scienze dell'Antichità. Studi di Storia romana
  5. 03. Hoc quoque laboris praemium. Scritti in onore di Gino Bandelli
  6. Quale questura nel municipio di Brindisi? A proposito di AEp 2006, 320-321
 
  • Details
  • Metrics
Options

Quale questura nel municipio di Brindisi? A proposito di AEp 2006, 320-321

Silvestrini, Marina
2014
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-88-8303-552-4
http://hdl.handle.net/10077/9879
  • Book Chapter

e-ISBN
978-88-8303-560-9
Abstract
Nuova lettura dell’epigrafe brindisina AEp 2006, 320, alla luce delle difficoltà poste dalla interpretazione del q(uaestor), ivi documentato, come magistrato municipale.
New reading of the inscription found at Brindisi, AEp 2006, 320, in light of the difficulties posed by the interpretation of q(uaestor), documented in the epigraph, as a municipal magistrate.
Series
Polymnia: Collana di Scienze dell'Antichità. Studi di Storia romana
3
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Marina Silvestrini, Quale questura nel municipio di Brindisi? A proposito di AEp 2006, 320-321, in: Monica Chiabà (a cura di), HOC QVOQVE LABORIS PRAEMIVM. Scritti in onore di Gino Bandelli. Trieste, EUT - Edizioni Università di Trieste, 2014, 477-494
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

SILVESTRINI.pdf

Format

Adobe PDF

Size

2.01 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback