Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Monografie
  4. L’auto elettrica come innovazione radicale: scenari di penetrazione di mercato e ricadute economiche e sociali
  5. I fattori socio-economici che influenzano la scelta del carsharing
 
  • Details
  • Metrics
Options

I fattori socio-economici che influenzano la scelta del carsharing

Rotaris, Lucia
•
Danielis, Romeo
2015
Loading...
Thumbnail Image
http://hdl.handle.net/10077/11958
  • Book Chapter

e-ISBN
978-88-8303-718-4
Abstract
In Italia si registra una crescente domanda ed offerta di servizi di carsharing. Le città interessate sono soprattutto di grandi dimensioni, fra cui spicca per consistenza tanto della domanda quanto dei servizi offerti la citta di Milano. L’obiettivo del presente contributo è capire se c’è una domanda potenziale di carsharing anche in una regione non densamente abitata e caratterizzata da città di medio piccole dimensioni come il Friuli Venezia Giulia ed analizzare quali sono le determinanti socio-economiche di tale domanda. Un’indagine condotta nel 2014 su un campione di 1276 individui ha permesso di stimare una domanda potenziale variabile dal 6% al 28% del campione intervistato, con valori che variano in funzione dell’indicatore utilizzato per studiare la propensione all’uso del carsharing ed al tipo di mobilità che verrebbe soddisfatta con questo tipo di modalità di trasporto. Le determinanti socio-economiche più importanti sono risultate il grado di conoscenza del servizio di carsharing e la sensibilità per le problematiche ambientali, l’età e lo status degli intervistati, la composizione del nucleo familiare e la dipendenza della mobilità familiare dall’auto privata, la frequenza degli spostamenti sistematici e non, la distanza percorsa, la dimensione della città.
In Italy there is a growing demand and supply of carsharing services, especially in large cities, among which the city of Milan stands out for the size of the demand and the services offered. The aim of this paper is to understand whether there is a potential demand for car sharing in a region not densely inhabited and characterized by medium-small city such as Friuli Venezia Giulia and to analyze what are the socio-economic determinants of that demand. A survey conducted in 2014 on a sample of 1,276 individuals allowed to estimate a potential demand varying from 6% to 28% of the sample, with values that change according to the indicator of the propensity to use the carsharing service and the type of mobility that would be satisfied with this kind of transport mode. The most important socio-economic determinants were: knowledge of the carsharing service, sensitivity to environmental issues, age and status of the respondents, household composition, dependence of the family mobility pattern from private car, frequency of systematic and not-systematic trips, distance traveled, and size of the city.
Subjects
  • Carsharing

  • domanda potenziale

  • caratteristiche socio...

  • Carsharing

  • potential demand

  • socio-economic charac...

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Lucia Rotaris, Romeo Danielis, "I fattori socio-economici che influenzano la scelta del carsharing", in: Romeo Danielis (a cura di), "L’auto elettrica come innovazione radicale: scenari di penetrazione di mercato e ricadute economiche e sociali", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2015, pp. 167-182.
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Rotaris_Danielis_Auto_elettrica.pdf

Format

Adobe PDF

Size

528.58 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback