Options
Problemi di traduzione
Celotti, Nadine
1987
Abstract
'Je/elle; il; je; elle/la mère', parole centrali nel mondo di Margueri
te Duras parole che richiedono a chi deve tradurre
nella lingua italiana particolare destrezza. Questo
scolpire la scrittura con pronomi personali, questo
continuo scambio della prima persona con la terza che
procura questa sensazione di indefinibilità del desiderio
può rivelarsi pericoloso nella lingua italiana. Il
rischio di trasformare la semplicità mordente della
scrittura di Marguerite Duras in una pesantezza sintattica
italiana risulta estremamente elevato. La diversità di
uso dei pronomi personali soggetti nelle due lingue
impone infatti a chi deve tradurre un attento esame di
ogni "je", "elle", "il" che viene qui proposto. Le indicazioni oggettive della
lingua italiana uso del pronome personale per mettere in
risalto il soggetto o per distinguere alla terza persona
il femminile dal maschile tracciano l'orientamento
generale ma si rivelano di per sè insufficienti. Chi deve
tradurre infatti è chiamato più che altrove a svelare il
suo proprio dialogo con le parole.
Series
SSLM - Annuario - Nuova Serie
2 (1987)
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Nadine Celotti, "Problemi di traduzione", in: SSLM - Annuario 1987, EUT - Edizioni Università Trieste, pp. 162 - 168.
Languages
it
File(s)