Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Collane
  4. Studi di Storia
  5. 10 Umanità in mostra. Esposizioni etniche e invenzioni esotiche in Italia (1880-1940). Seconda edizione riveduta e accresciuta. Prefazione di Sandra Puccini
  6. Umanità in mostra. Esposizioni etniche e invenzioni esotiche in Italia (1880-1940). Seconda edizione riveduta e accresciuta
 
  • Details
  • Metrics
Options

Umanità in mostra. Esposizioni etniche e invenzioni esotiche in Italia (1880-1940). Seconda edizione riveduta e accresciuta

ABBATTISTA, GUIDO
2021
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-88-5511-265-9
DOI
10.13137/978-88-5511-266-6/32371
http://hdl.handle.net/10077/32371
  • Book

e-ISBN
978-88-5511-266-6
Contributor(s)
Puccini, Sandra
Abstract
I cosiddetti “zoo umani” rappresentarono un fenomeno di vastissima diffusione e popolarità nell’Europa delle grandi esposizioni nazionali, internazionali e universali a partire dalla metà dell’800. Forme spesso brutali di pubblica esibizione di esemplari di umanità selvaggia, gli “zoo umani”, completi di “villaggi” ricostruiti nel dettaglio e popolati di “indigeni” importati come animali da esposizione, costituirono un ingrediente importante – per quanto raccapricciante – della mentalità e dell’auto-rappresentazione dell’Occidente “progredito”, imperialista e colonizzatore. Grazie a questo libro, dopo che numerosi studi hanno indagato il fenomeno in larga parte del mondo occidentale (Germania, Francia, Inghilterra, Stati Uniti, Spagna, Svizzera, Russia, Danimarca) disponiamo ora della prima ricerca sistematica sulle “esposizioni umane” nell’Italia liberale e fascista, viste non solo nella loro funzione politico-ideologica, ma anche in rapporto ai loro antecedenti storici più antichi e nella varietà di declinazioni che, ben oltre la nozione restrittiva di “zoo umani”, esse assunsero nel mondo dello spettacolo, in quello delle attività missionarie oltremare e negli ambienti della ricerca medica e antropologica. L’interesse suscitato dal libro ne ha reso necessaria una seconda edizione riveduta e accresciuta e con una Prefazione di Sandra Puccini. ll volume è attualmente in corso di traduzione presso la prestigiosa casa editrice inglese Routledge.
Series
Studi di Storia 
Subjects
  • razza

  • razzismo

  • opinione pubblica

  • diversità umana

  • identità

  • zoo umani

  • esotismo

  • orientalismo

  • storia sociale della ...

  • studi culturali

  • teatro etnico

  • Italia liberale

  • Europa moderna

  • fascismo

  • esposizioni internazi...

  • colonialismo

  • imperialismo

  • antropolgia

  • storia della medicina...

  • Modern European histo...

  • Liberal Italy

  • Fascism

  • international exhibit...

  • colonialism

  • imperialism

  • political propaganda

  • anthropology

  • human diversity

  • race

  • racism

  • human zoos

  • history of medicine

  • ethnic theatre

  • public opinion

  • orientalism

  • exoticism

  • nation building

  • social history of cul...

  • culture studies

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Guido Abbattista, "Umanità in mostra. Esposizioni etniche e invenzioni esotiche in Italia (1880-1940). Seconda edizione riveduta e accresciuta", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2021, pp. 618; ill.
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Abbattista-riedizione2021-OpesnstarTs.pdf

Format

Adobe PDF

Size

158.34 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback