Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Collane
  4. in/Tigor
  5. in/Tigor 13 Errico Malatesta. Note per un diritto anarchico
  6. Errico Malatesta. Note per un diritto anarchico
 
  • Details
  • Metrics
Options

Errico Malatesta. Note per un diritto anarchico

Cossutta, Marco
2015
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-88-8303-652-1
http://hdl.handle.net/10077/10936
  • Book

e-ISBN
978-88-8303-609-5
Abstract
Se respingiamo la legge lo facciamo per raggiungere qualcosa di meglio; con questa lapidaria frase Errico Malatesta nel 1925 evidenzia come certa esegesi del pensiero anarchico, protesa a dipingerlo come una teoria anti-sociale che vorrebbe espungere ogni forma di regolamentazione dal contesto comunitario, sia lontana dalla realtà. Malatesta in particolare e l’anarchismo in generale non negano la necessità di una forma di regolamentazione giuridica dei rapporti sociali, ciò che aspramente criticano e combattono sono le forme di regolamentazione eteronome, che la modernità politica ha prodotto e che vedono nella compagnie statuale il proprio indiscutibile fulcro. Gli studî qui presentati tendono a proporre una lettura del pensiero anarchico che evidenzi, a partire dalle riflessioni malatestiane, l’intimo ed inscindibile rapporto fra anarchismo e diritto. Un pensiero anarchico quello qui tratteggiato, il quale, più che proteso a portare agli estremi limiti le prospettive politiche moderne (in "primis" il liberalismo), appare ricollegabile a forme di speculazione riconducibili alla grecità classica, ove emerge una contrapposizione irriducibile fra rapporto politico e rapporto dispotico. L’anarchismo, pur sorgendo in epoca moderna, appare dunque pensiero "anti"-moderno in quanto radicale critica delle forme politiche che dalla modernità sorgono.
Series
in/Tigor
Subjects
  • Partito anarchico

  • Capacità autoregolame...

  • Dominio politico

  • Dominio economico

  • Società anarchica

  • An-archismo

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Marco Cossutta, "Errico Malatesta. Note per un diritto anarchico", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2015, pp. 222.
Languages
it
File(s)
No Thumbnail Available
Download
Name

Malatesta.epub

Format

Epub

Size

407.63 KB

Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Malatesta_inTigor_13.pdf

Format

Adobe PDF

Size

665.44 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback