Options
Coins and Rural Settlements in the Roman Age: New Data from the Southern Venetia et Histria
Monete e insediamenti rurali di età romana: nuovi dati dalla Venetia et Histria meridionale
Stella, Andrea
2021
Abstract
Il contributo fornisce una panoramica di uno studio in corso d’opera relativo ai rinvenimenti monetali provenienti da insediamenti rurali di età romana messi in luce nel settore meridionale della regione Veneto. Oltre 3,000 monete recuperate nel corso di ricerche di superficie estensive sono state analizzate attraverso la mappatura GIS, fornendo informazioni sulle dinamiche insediative e produttive di età romana. Tra queste, un cambio nella distribuzione dei rinvenimenti monetali tra età alto e medio imperiale può essere correlato al nuovo modello insediativo conseguente all’espansione dei latifondi di proprietà imperiale e all’introduzione di nuove pratiche agrarie. Come attesta l’epigrafia, i veterani della flotta imperiale stanziata a Ravenna ebbero un ruolo fondamentale nello sviluppo economico dell’area, che culminò nella designazione della città a capitale dell’Impero Romano d’Occidente nel 402.
The contribution provides an overview of an ongoing research concerning coin finds coming from Roman rural settlements uncovered in the area of the southern Veneto region. Over 3,000 coins collected during extensive surface surveys have been analyzed through GIS mapping, providing information on the evolution of the settlement and land exploitation dynamics during the Roman age. Among others, a change in the distribution of coin finds, between the early and the middle Imperial age, can be seen. It can be related to the development of a new settlement pattern which followed the expansion of the Imperial latifundia and the introduction of new farming practices. As attested by epigraphy, the veterans of the Imperial fleet stationed in Ravenna played an active role in the economic development of the area, which ultimately led to the designation of the city as capital of the western Empire in 402 AD.
Il contributo fornisce una panoramica di uno studio in corso d’opera relativo ai rinvenimenti monetali provenienti da insediamenti rurali di età romana messi in luce nel settore meridionale della regione Veneto. Oltre 3,000 monete recuperate nel corso di ricerche di superficie estensive sono state analizzate attraverso la mappatura GIS, fornendo informazioni sulle dinamiche insediative e produttive di età romana. Tra queste, un cambio nella distribuzione dei rinvenimenti monetali tra età alto e medio imperiale può essere correlato al nuovo modello insediativo conseguente all’espansione dei latifondi di proprietà imperiale e all’introduzione di nuove pratiche agrarie. Come attesta l’epigrafia, i veterani della flotta imperiale stanziata a Ravenna ebbero un ruolo fondamentale nello sviluppo economico dell’area, che culminò nella designazione della città a capitale dell’Impero Romano d’Occidente nel 402.
Journal
Source
Andrea Stella, ''Coins and Rural Settlements in the Roman Age: New Data from the Southern Venetia et Histria'', in: ''Aquileia Nostra'', 92 (2021), pp. 81-93
Languages
en
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International
File(s)