Options
Gli investimenti cinesi lungo la nuova via della seta marittima: il ruolo dell’Asian Infrastructure Investment Bank (AIIB)
Panaro, Alessandro
Ferrara, Olimpia
2017
Abstract
Il presente lavoro, dall’approccio teorico, si propone di esaminare i recenti investimenti cinesi volti a costruire una unica via di collegamento tra i paesi dell’Eurasia denominata “Belt and Road Initiative” (BRI).
La BRI è un grande progetto infrastrutturale volto a costruire e/o potenziare due grandi direttrici di traffico: “la via della Seta Terrestre” e “la Nuova via della Seta Marittima”. Questo studio si concentrerà specificatamente sulla direttrice marittima. Tale moderna iniziativa strategica mira a migliorare i collegamenti e la cooperazione “via mare” tra l’Europa, l’Asia e i paesi del Mediterraneo. Gli investimenti previsti per realizzare il progetto toccheranno anche l’Italia.
L’Italia, difatti, data la sua posizione strategica nel contesto marittimo, rappresenta la naturale porta di ingresso per i prodotti cinesi e rappresenta inoltre la cerniera tra l’estremo oriente, l’Europa e il nord Africa. All’Italia la strategia cinese ha difatti già assegnato un ruolo marittimo chiave attraverso l’indicazione di Venezia come “terminale” della nuova via della seta marittima.
In particolare, come si evidenzierà nel lavoro, le opportunità per le aziende e i porti italiani deriveranno principalmente dalla partecipazione ai progetti finanziati dall’Asian Infrastructure Investment Bank (AIIB).
In conclusione, il lavoro mirerà ad evidenziare come la nuova via della seta marittima oltre a costituire il più grande progetto infrastrutturale del mondo moderno, potrà avere anche forti implicazioni geo-politiche che determinano un ritorno alla centralità del Mediterraneo.
Il lavoro si articolerà pertanto come segue: dopo un inquadramento di scenario della BRI verranno approfonditi i principali progetti di investimento dell’AIIB in particolare lungo la nuova via della seta marittima. Successivamente, verranno evidenziate le ricadute possibili per la portualità italiana per poi pervenire alle considerazioni conclusive.
Subjects
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Alessandro Panaro, Olimpia Ferrara (2017) Gli investimenti cinesi lungo la nuova via della seta marittima: il ruolo dell’Asian Infrastructure Investment Bank (AIIB), Rivista di Economia e Politica dei Trasporti, n. 3, art. 1
Languages
it
File(s)
No Thumbnail Available
Name
REPoT_2017(3)-1_Panaro-Ferrara.pdf
Format
Adobe PDF
Size
1012.42 KB