Options
L’insegnamento della speleologia agli “under 15”
Toffanin, Paolo
2013
Abstract
Dopo una breve panoramica storica sull’affermarsi della
speleologia quale disciplina autonoma pensata e realizzata
da e per gli adulti viene presentato il piano predisposto
dalla Società Alpina delle Giulie – sezione di Trieste del
CAI, per l’avvicinamento dei giovani minori di 15 anni – età
minima per frequentare le scuole di speleologia del CAI
– al mondo delle grotte. Considerazioni sui materiali utilizzati,
sul tipo di cavità da visitare e sui tempi di permanenza
in grotta completano l’esposizione.
After a brief historical overview of the establishment of
speleology as an autonomous discipline designed for and
realized by adults, the program organized by the Julian Alpine
Society – Trieste section of the CAI – to introduce minors
under the age of 15 (minimum age required to attend
CAI Speleology Schools) to the world of caving. Considerations
on the materials used, types of cavities visited and
time spent in the cave conclude the presentation.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Paolo Toffanin, "L’insegnamento della speleologia agli “under 15” in: Franco Cucchi e Pino Guidi (a cura di), "Diffusione delle conoscenze: Atti del XXI Congresso Nazionale di Speleologia, Trieste, 2-5 giugno 2011", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2013, pp. 199-202
Languages
it
File(s)