Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Trasporti. Diritto, economia, politica
  5. Trasporti. Diritto, economia, politica n. 082 (2000)
  6. Alcuni cenni sulle finalità delle politiche comunitarie in materia di trasporto. la questione dell'allargamento dell'Unione e della tutela ambientale
 
  • Details
  • Metrics
Options

Alcuni cenni sulle finalità delle politiche comunitarie in materia di trasporto. la questione dell'allargamento dell'Unione e della tutela ambientale

Cossutta, Marco
2000
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
0390-4520
http://hdl.handle.net/10077/5767
  • Article

Abstract
La materia trasportistica assume rilevanza nelle fonti giuridiche primarie della Unione europea; infatti, come noto, a questa ultima sono dedicati gli artt. 74-84 del Titolo quarto (“I trasporti”) della parte Terza (“Politiche comunitarie”) del Trattato. La presenza all’interno del documento costitutivo l’Unione europea di un Titolo specificatamente dedicato ai trasporti è indicativa dell’importanza ch a questi viene ascritta nelle politiche comunitarie; soltanto il settore agricolo, in quanto settore primario, è espressamente menzionato il Trattato, il quale non richiama che genericamente altre attività economiche. La stessa tutela ambientale non è disgiunta nei più recenti documenti dell’Unione europea dalla politica dei trasporti; al contrario, si può affermare che la politica dei trasporti rappresenta uno degli strumenti cardine per una politica volta alla tutela dell’ambiente, ciò a maggior ragione dopo l’acquisizione formale da parte dell’Unione di specifiche competenze in materia ambientale, di cui il Titolo sedicesimo del Trattato. Risulta evidente come “grandi principi” e “diritti inviolabili” ritrovino la loro attuazione e garanzia giuridica per mezzo non tanto di dichiarazioni programmatiche, il cui destino è di rimanere lettera morta, quanto attraverso una formazione, come quella imposta dall’Unione europea che ricollega l’attività di trasporto alla tute3la del bene ambientale, capace nel concreto di stimolare comportamenti socialmente utili.
Subjects
  • tutela ambientale e a...

  • trasporto e allargame...

  • sicurezza trasporto m...

  • salvaguardia tutela e...

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Marco Cossutta, "Alcuni cenni sulle finalità delle politiche comunitarie in materia di trasporto. la questione dell'allargamento dell'Unione e della tutela ambientale", in: Trasporti. Diritto, economia, politica, 82 (2000), pp. 137-145.
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

COSSUTTA_M_2000-82-5.pdf

Format

Adobe PDF

Size

2.53 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback