Options
Il conflitto presidente-sistema dei partiti nel consolidamento della democrazia ceca
Belohradsky, Vaclav
1999
Abstract
Il conflitto tra il presidente e i maggiori partiti sulla definizione della politica nella Repubblica céca rende difficile il consolidamento del sistema dei partiti, instauratosi nei primi anni '90. Le conseguenze istituzionali di questo conflitto, e mi riferisco al patto d'opposizione, al tentativo dei maggiori partiti di ridurre le competenze del presidente e limitare la divisione dei poteri, minacciano di compromettere i risultati della transizione verso la democrazia. La destabilizzazione attuale del sistema dei partiti nella Repubblica céca è una conseguenza diretta della concezione non realistica della democrazia, profondamente radicata nella cultura politica céca e slovacca, dove la letteratura, l'etica o la religione vengono considerate come ragioni di resistenza al potere politico, controllato dalle oligarchie ostili e totalitarie.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Vaclav Belohradsky, Il conflitto presidente-sistema dei partiti nel consolidamento della democrazia ceca, in: ˈStudi Politici. Numero monografico dedicato all’Europa Centro Orientaleˈ, 3 (1999), pp. 71-92
Languages
it
File(s)