Publication:
Paesaggio

Loading...
Thumbnail Image
Date
Journal Title
Journal ISSN
Volume Title
Publisher
Research Projects
Organizational Units
Journal Issue
Abstract
Non è noto come la tela sia giunta nelle collezioni dell’ateneo, forse per una donazione dello stesso artista, molto attivo anche come segretario del sindacato degli artisti triestini. Il dipinto è databile intorno tra la fine degli anni cinquanta e l’inizio del decennio successivo, quando Orlando si accosta alla pittura di matrice neocubista: nel caso dell’opera in esame l’artista sembra ripercorre a ritroso le tappe dell’evoluzione della pittura cubista fino a rifarsi ai modelli di paesaggio elaborati da Braque e Picasso tra il 1908 e il 1909; modelli che spesso vengono rivisti in chiave di accentuato colorismo. Nella sua lunga carriera, oltre ad allestire diverse personali a Trieste, ha esposto alla Biennale di Venezia del 1942 e a diverse Quadriennali romane del dopoguerra, ha inoltre partecipato a numerose altre esposizioni in Italia e all’estero. Si è dedicato anche all’arte sacra, soprattutto come organizzatore.
Description
Keywords
Citation