Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
  5. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 147
  6. I GEOBLOG: STRUMENTI PER UNA “CARTOGRAFIA AUMENTATA”
 
  • Details
  • Metrics
Options

I GEOBLOG: STRUMENTI PER UNA “CARTOGRAFIA AUMENTATA”

THE GEOBLOGS: TOOLS FOR AN “AUGMENTED CARTOGRAPHY”

Rocca, Lorena
2013
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
0044-9733
http://hdl.handle.net/10077/11607
  • Article

e-ISSN
2282-472X
Abstract
Può la cartografia digitale sintetizzare sentimenti, idee, valori progetti territoriali? Questa domanda guida la riflessione presente in questo contributo che focalizza l’attenzione su uno strumento: il GeoBlog a supporto dei processi partecipativi. Dalla ricognizione delle buone pratiche presenti sul territorio nazionale si zoomerà su un caso di studio promosso in collaborazione con la Fondazione Eni Enrico Mattei. Le esperienze dimostrano che il collegamento tra reale e virtuale sono la prerogativa essenziale per la riuscita dei progetti e il potere performativo della carta contribuisce a mantenere viva la tensione. Il problema si apre circa la legittimità di questo mezzo e la propensione politica nel cogliere le suggestioni che emergono in Rete, ambiente caratterizzato da una forte disparità di accesso ma, al tempo stesso, struttura in grado di porsi come amplificare di voci spesso poco rappresentate.
Can digital cartography synthesize feelings, ideas, values, and territorial projects? This question guides our reflection, which focuses the attention on a specific tool: the GeoBlog as a support to participatory processes. Starting from the recognition of the good practices on the national territory, we are going to zoom on a case study which was promoted in collaboration with the Fondazione Eni Enrico Mattei. The experiences show that the link between reality and the virtual world is essential for the success of the projects and that the performative power of the map contributes to keep this tension alive. The first issue to deal with concerns the legitimacy of this tool and the political propensity for seizing the suggestions emerging on the Net, which is an environment characterized by a strong disparity of access but, at the same time, proves to be a structure suitable to amplify voices which are often hardly represented.
Series
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
147
Subjects
  • GeoBlog

  • Cartografia digitale

  • cartografia aumentata...

  • partecipazione

  • Digital Cartography

  • Augmented Cartography...

  • participatory process...

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Lorena Rocca, "I GEOBLOG: STRUMENTI PER UNA 'CARTOGRAFIA AUMENTATA' = THE GEOBLOGS: TOOLS FOR AN 'AUGMENTED CARTOGRAPHY'", in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia, 147 (2013), pp. 17-39
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Rocca.pdf

Format

Adobe PDF

Size

3.49 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback