Options
Analisi stradale: il caso del Regno Unito. I fattori socio-economici, territoriali, tecnologici.
Catalano, Mario
Galatioto, Fabio
2018
Abstract
Lo sviluppo di modelli per la previsione degli incidenti stradali può offrire a politici ed operatori della sicurezza stradale efficaci strumenti conoscitivi per la valutazione e selezione di politiche e misure volte alla prevenzione degli incidenti. La creazione di nuove applicazioni software, in grado di semplificare l’utilizzo di modelli di previsione degli incidenti complessi, accurati e derivanti da un’ampia esplorazione di potenziali variabili esplicative e forme matematiche, rappresenterebbe una significativa evoluzione dell’attuale stato dell’arte. Questo è proprio il fine della ricerca descritta in questa memoria, tuttora in corso di svolgimento e finanziata, nella sua prima fase, dal Dipartimento Ministeriale per i Trasporti del Regno Unito (DfT10 project, UK Department for Transport). d oggi, l’attività di ricerca ha prodotto un tool-kit web-based per la simulazione di scenari d’intervento in materia di sicurezza stradale nel egno Unito. n questo articolo, s’illustra, in particolare, uno dei modelli econometrici del suddetto tool-kit, ovvero quello che stima la frequenza degli incidenti, a livello di micro-area, in funzione di variabili relative alle infrastrutture di trasporto, al profilo socio-demografico della popolazione locale e all’uso del suolo.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Mario Catalano, Fabio Galatioto (2018) Analisi stradale: il caso del Regno Unito. I fattori socio-economici, territoriali, tecnologici, Rivista di Economia e Politica dei Trasporti, n. 2, art. 5
Languages
it
File(s)