Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Rivista di economia e politica dei trasporti (REPoT)
  5. Rivista di economia e politica dei trasporti (REPoT) (2018) 1
  6. Diversione modale e benefici degli utenti: tra intuizione e rigore
 
  • Details
  • Metrics
Options

Diversione modale e benefici degli utenti: tra intuizione e rigore

Delle Site, Paolo
•
Salucci, Marco Valerio
2018
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
2282-6599
DOI
10.13137/2282-6599/22393
http://hdl.handle.net/10077/22393
  • Article

Abstract
Nella pratica applicativa della valutazione dei benefici degli utenti è frequentemente utilizzato in Italia, nel caso della diversione modale, il metodo, di appeal intuitivo, basato sulla variazione dei costi generalizzati totali. Una delle ragioni è l’opacità del metodo rigoroso di valutazione dei benefici degli utenti quando sono utilizzati modelli di domanda di scelta discreta di utilità aleatoria. Questa memoria offre una presentazione assiomatica del metodo basato sulle misure hicksiane aleatorie che costituisce l’odierno stato dell’arte a livello internazionale, sintetizzando e, per quanto possibile, chiarendo i contributi dispersi in letteratura. Nel caso di due modi in concorrenza, sono provate condizioni necessarie e sufficienti e condizioni solamente sufficienti perché, circostanza indesiderabile, i benefici stimati con il metodo della variazione dei costi generalizzati totali risultino sovrastimati rispetto al metodo rigoroso. Vengono anche presentati gli sviluppi più recenti del metodo rigoroso, relativi al calcolo dei benefici in presenza di effetto reddito e all’attribuzione esatta dei benefici alla domanda esistente e alla domanda creata. Le parti teoriche sono corredate di esempi numerici illustrativi.
Subjects
  • benefici degli utenti...

  • logsum

  • modelli di scelta dis...

  • modelli di utilità al...

  • variazione compensati...

  • rule-of-a-half

  • vsurplus

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Paolo Delle Site, Marco Valerio Salucci (2018) Diversione modale e benefici degli utenti: tra intuizione e rigore. Rivista di Economia e Politica dei Trasporti, n. 1, art. 2
Languages
it
File(s)
No Thumbnail Available
Download
Name

REPoT_2018(1)-2_Delle Site-Salucci.pdf

Format

Adobe PDF

Size

976.93 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback