Options
ESPERIENZE DI UTILIZZO DI TECNOLOGIE SAR NEL CALCOLO DEL DIGITAL ELEVATION MODEL E NEL MONITORAGGIO DI STRUTTURE EDILIZIE INTERESSATE DA DEFORMAZIONI DEL TERRITORIO
EXPERIENCES ABOUT INTERFEROMETRIC TECHNIOUE IN ORDER TO PRODUCE DIGITAL ELEVATION MODEL AND IN ORDER TO MONITOR BUILDINGS INVOLVED IN DEFORMATIONS OF THE TERRITORY
Marzo, C.
Losurdo, A.
Guerriero, L.
Colangelo, A.
2016-03-30
Abstract
Con i sateliti europei ERS1 ed ERS2 si è reso disponibile un RADAR ad apertura sintetica SAR in grado di acquisire scene con una estensione a terra pari a circa cento chilometri di lato. Il SAR permette di effettuare misure di elevazione (Digital Elevation Model, abbreviato DEM) e misure di deformazione del suolo (Ferretti et al., 2001, pp. 8-20; Berardino et al., 2002, pp.2375-2383; Wermer et al., 2003). Ad oggi queste tecniche Sono oggetto di ricerca e sviluppo e sono particolarmente promettenti in ambito applicativo, | gruppo di lavoro formato dagli autori ha approfondito i temi della geometria orbitale di ripresa e della tecnica di acquisizione del dato radar, che hanno portato alla implementazione di alcuni algoritmi utilizzati nella catena di elaborazione interferometrica.
The Synthetic Aperture Radar (SAR) on Space-borne ERS1 ERS2 acquires a large image with a 100 km side. Using SAR data it is possible to measure the elevations and the movements with millimetre accuracy (Ferretti et al., 2001, pp. 8-20; Berardino et al., 2002, pp.2375-2383; Werner et al., 2003). Today these techniques are object of Research and Development and are particularly promising for the applications. The staff of the authors studied the orbital geometry of the radar acquisition and the image formation, then they developed some algorithms for the interferometric processing chain.
Series
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
123-124-125
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
C. Marzo, A. Losurdo, L. Guerriero, A. Colangelo, "ESPERIENZE DI UTILIZZO DI TECNOLOGIE SAR NEL CALCOLO DEL DIGITAL ELEVATION MODEL E NEL MONITORAGGIO DI STRUTTURE EDILIZIE INTERESSATE DA DEFORMAZIONI DEL TERRITORIO", in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 123-124-125 (2005), Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2005, pp. 525-533
Languages
it
File(s)