Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Atti di convegni
  4. Traduzione e interpretazione per la società e le istituzioni
  5. Vittime dei reati e diritto all’assistenza linguistica
 
  • Details
  • Metrics
Options

Vittime dei reati e diritto all’assistenza linguistica

Lupária, Luca
2014
Loading...
Thumbnail Image
http://hdl.handle.net/10077/9840
  • Book Chapter

e-ISBN
978-88-8303-562-3
Abstract
Nell’ordinamento processuale italiano, fortemente incentrato sulla persona accusata, la vittima occupa una posizione marginale. La Direttiva 2012/29/UE offre l’occasione per riconoscere alla vittima un ruolo attivo. Il recepimento della direttiva comporterà l’introduzione di importanti modifiche al codice di procedura penale e il riconoscimento espresso del diritto all’assistenza linguistica anche alla vittima.
Subjects
  • vittima

  • recepimento Direttiva...

  • ordinamento processua...

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Luca Lupária, "Vittime dei reati e diritto all’assistenza linguistica", in: Caterina Falbo, Maurizio Viezzi (a cura di), "Traduzione e interpretazione per la società e le istituzioni", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2014, pp. 97-104
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

8_Luparia.pdf

Format

Adobe PDF

Size

90.27 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback