Options
Darfur. Oltre i confini. Un'analisi del conflitto del Darfur e le sue ripercussioni transfrontaliere, tra cause ed effetti
Duta, Ana Maria
2009-04-17
Abstract
Darfur. 6 milioni di persone colpite. 2.5 milioni di sfollati. Oltre 400.000 morti. Migliaia di donne violentante e torturate. Centinaia di bambini soldato. Lo scopo di questa ricerca è di analizzare questo enorme conflitto da tutti i punti di vista. Di analizzare le cause e le conseguenze interne ed esterne. La tesi fa una radiografia generale del conflitto partendo da due ipotesi: (1) Il Conflitto del Darfur non è un semplice scontro tribale, o com’è stato definito, “una lotta per un cammello”, ma è una guerra che ha creato una crisi umanitaria di proporzioni enormi. (2) Il Conflitto del Darfur non è riuscito a rimanere entro i confini del Sudan ed ha colpito anche i paesi vicini, avendo delle importantissime ripercussioni transfrontaliere. Le due ipotesi vengono verificate tramite l’analisi dei documenti sia primari che secondari.
I dati ottenuti riguardando questo conflitto ma anche riguardando le sue conseguenze, ci consentono di confermare entrambi le ipotesi. Non ci fermiamo però a capire cosa è successo e perché, ma andiamo oltre, a capire anche perché non si è ancora trovata una soluzione sostenibile. Per questo analizziamo tutte le iniziative ed il loro fallimento ma anche la posizione di vari stati. Tra i quali, gli stati africani ma anche altri stati coinvolti nel conflitto come la Cina, la Russia, gli Stati Uniti, la Francia, l’Inghilterra, ed gli interessi economici e politici di ogni uno.
L’analisi rappresenta un importante contributo alla letteratura sull’Africa ma nello stesso tempo ci aiuta a capire le vere ragioni per quale nascono ed evolvono i conflitti africani, al di là dei tentativi usuali della comunità internazionale di diminuire queste problematiche. Inoltre offre degli spunti importanti per poter evitare scontri simili in futuro. L’elaborato è diviso in sette capitoli, attraverso i quali vengono trattate le problematiche essenziali, a cui si aggiungono gli allegati che contengono statistiche ed informazioni rilevanti.
Insegnamento
Publisher
Università degli studi di Trieste
Languages
it
File(s)