Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Collane
  4. Dicti Stvdiosvs. Ricerche sui testi latini e la loro ricezione
  5. 1. VIVENDO VINCERE SAECVLA. Ricezione e tradizione dell’antico
  6. Un’ars per tutte le stagioni. Sulla ricezione del grammatico. Donato fra tarda antichità e alto medioevo
 
  • Details
  • Metrics
Options

Un’ars per tutte le stagioni. Sulla ricezione del grammatico. Donato fra tarda antichità e alto medioevo

Zago, Anna
2022
Loading...
Thumbnail Image
http://hdl.handle.net/10077/34402
  • Book Chapter

Abstract
L’Ars del grammatico Donato è un vero best seller della tarda antichità: l’opera, suddivisa in una breve Ars minor introduttiva e una più corposa Ars maior in tre libri, si impone sulla scena scolastica romana fin dai primi tempi della sua composizione e pubblicazione (seconda metà del IV secolo), e ha una ricchissima storia di tradizione, commento e riuso. Prendendo come campione il terzo libro dell’Ars maior, relativo a pregi e difetti del discorso, si tracciano alcune linee generali della ricezione di Donato nei grammatici successivi, dalla tarda antichità fino alla rinascenza carolingia: ripetizione o parafrasi del testo-guida; adattamento del testo-guida; ampliamento del testo-guida; discussione del testo-guida. Per ognuna di queste tipologie di ricezione sono presentati, tradotti e commentati alcuni passi che possano rappresentare l’atteggiamento dei grammatici delle varie epoche nei confronti di un testo la cui auctoritas non è mai messa in discussione.
Donatus’ grammar was a real best seller in Late Antiquity. The work, known to us as Ars Donati, is divided into two parts: the shorter Ars minor, a basic introduction to the subject, and the longer Ars maior in three books. Very soon after its publication (second half of the 4th century) the Ars became a standard textbook and was transcribed, commented and reworked throughout the centuries. This paper takes as its starting point the third book of the Ars maior (devoted to vices and virtues of speech) to sketch out the main lines of the reception of Donatus in later grammarians, from Late Antiquity to the Carolingian Renaissance. The paper identifies four different reception attitudes, namely repetition or paraphrasis; adaptation; expansion; problematization. These different typologies are investigated with the help of significant episodes of the reception of Donatus across the centuries, in order to study the grammarians’ evolving and adaptive attitude towards a text whose ultimate auctoritas was never in question.Donatus,
Series
Dicti Stvdiosvs. Ricerche sui testi latini e la loro ricezione 
Subjects
  • Donatus

  • Ars maior

  • Ars minor

  • teaching in Antiquity...

  • history of linguistic...

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Anna Zago, "Un’ars per tutte le stagioni. Sulla ricezione del grammatico. Donato fra tarda antichità e alto medioevo", in: Marco Fernandelli, Ermanna Panizon, Teresa Travaglia (a cura di), "VIVENDO VINCERE SAECVLA. Ricezione e tradizione dell’antico. Atti del Convegno Internazionale (Trieste, 29-31 gennaio 2020)", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2022, pp. 81-112.
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Name

4_vivendo_vincere_saecula_online.pdf

Format

Adobe PDF

Size

457.53 KB

Download
Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback